Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 mar 2023 · In tale ottica la delega prevede innanzitutto la riforma del c.d. filtro in Cassazione, mediante l’eliminazione della cosiddetta sesta sezione di cui al comb. disp. artt. 376 – 380-bis c.p.c ...

  2. Relazione anno 2002. Relazione sull'amministrazione della Giustizia nell'anno 2001 del Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte Suprema di Cassazione Francesco Favara. Documento proveniente dalla Biblioteca Centrale Giuridica. Tavole statistiche della relazione anno 2002. Vai ai documenti.

  3. 20 gen 2021 · Il ricorso per Cassazione è un mezzo di impugnazione a critica vincolata, nel senso che la tipologia di censure che con esso possono essere fatte valere è prevista dalla legge, e deve essere proposto nel termine di sei mesi dal deposito della sentenza di secondo grado. Nel ricorso per Cassazione, si possono contestare questioni già discusse ...

  4. 9 feb 2024 · Il ricorso in Cassazione è un’azione complessa e può essere presentato solo in presenza di specifici presupposti, quali l’errore di fatto o di diritto (che si verifica allorquando la pronuncia sia fondata su fatti errati o incompleti o quando la norma di legge viene applicata in modo errato); la violazione di legge (ovvero quando il […]

  5. 8 dic 2020 · La Corte di Cassazione è un organo collegiale, strutturato in più sezioni, distinte per attribuzioni differenziate per materia. Nello specifico, si hanno: sei sezioni civili, tra cui quelle del lavoro e tributaria; sette sezioni penali. Ogni sezione è composta da cinque membri: un presidente e quattro consiglieri.

  6. 10 ago 2021 · Termini per ricorrere per Cassazione contro una sentenza civile. L’ articolo 325 del Codice di procedura civile prevede il termine di sessanta giorni per il ricorso per Cassazione (cosiddetto termine breve ). Si tratta di un termine perentorio che, se non rispettato, comporta la decadenza dal potere di impugnare il provvedimento che, perciò ...

  7. Decreti della Prima Presidenza. Protocolli. Documenti organizzativi. Report convegni e incontri. Documenti della corte. Protocolli. Regole redazionali dei motivi del ricorso. Documenti della corte. Protocolli.

  1. Le persone cercano anche