Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 mag 2024 · Dopo aver annunciato la sua decisione di lasciare la presidenza di Trentino Volley, Diego Mosna ieri intervistato da Rttr ha parlato del suo successore: “Stiamo esaminando vari candidati e valutando la disponibilità anche di altri profili (Marco Vigarani sul Corriere del Trentino ha scritto che circolano i nomi di Mauro Poli e di Fausto Manzana).

  2. Il Blog di Diego Mosna è un sito web aperto a vostra disposizione, è creato per confrontarsi direttamente. I commenti prima di essere pubblicati sono vagliati dal moderatore che si riserva la messa online. Non verranno pubblicati: messaggi non inerenti al post principale; messaggi privi di indirizzo email; messaggi anonimi (cioè senza nome e ...

  3. Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito non lo consente.

  4. Mosna Diego. Nato a Trento il 21 febbraio 1948 e tuttora ivi residente. Frequenta le scuole superiori nella propria città e a 19 anni intraprende un'attività imprenditoriale a Milano. Alla fine degli anni ‘70 torna in Trentino insediando a Cles due impianti produttivi (Diatec Cles spa e Diatex spa) e una Holding di controllo (Diatec Holding ...

  5. 21 mag 2024 · C’è giusta e logica soddisfazione nelle parole di Diego Mosna dopo la decima vittoria della sua Trento, ottenuta contro la capolista Perugia. Il n.1 dell’Itas ha parole importanti anche nei confronti dei nomi nuovi della squadra da Lucarelli a Michieletto passando per tutti gli altri.

  6. 16 ott 2019 · Diego Mosna è dal 2000, cioè da sempre, il presidente e l’anima della Trentino Volley. Presidente, azionista, sponsor e tifoso, Mosna si appresta a vivere una stagione speciale visto che celebrerà i vent’anni di attività.

  7. 17 set 2013 · Varo ufficiale della nuova sede dell'Alta Valsugana di Progetto Trentino, la lista di coalizione che sostiene Diego Mosna Presidente. L'inaugurazione degli uffici, situati in via Crivelli 9 a Pergine Valsugana, si terrà a partire dalle ore 18.30, alla presenza dei candidati di Progetto Trentino e dello stesso Diego Mosna.