Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nonostante lo stile da sceneggiatura, L’uomo che rubò laGioconda” (1920) fu concepito come un vero racconto. Solo nel 1943 D’Annunzio pensò di farne un soggetto cinematografico e lo pubblicò in Francia. Ma il film non fu realizzato.

  2. 12 dic 2017 · Il 12 dicembre 1913 i Regi Carabinieri si presentarono in una camera d’albergo di Firenze, occupata da un ex emigrato italiano in Francia. L’uomo si era presentato con una lettera a un collezionista d’arte e gallerista fiorentino, Alfredo Geri, con il nome di “monsieur Leonard V.”, affermando di voler vendere la Gioconda a condizione che il quadro restasse per sempre in Italia.

  3. Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : https://www.patreon.com/labibliotecadialessandriaOppure direttamente qui su Youtube abbonandovi : https://www.y...

    • 16 min
    • 8,5K
    • La Biblioteca di Alessandria
  4. 21 ago 2017 · Quegli attimi ci vengono raccontati da un articolo pubblicato su Le Figaro, nell’edizione del 23 agosto.All’inizio, il brigadiere Poupardin, allertato da Béroud, pensava che la Gioconda fosse stata spostata nello studio fotografico Braun, dal quale il Louvre si riforniva e che era autorizzato al trasporto delle opere per fotografarle (a condizione di non spostarle negli orari di apertura ...

  5. L'uomo che comprò la luna. Regia di Paolo Zucca . Un film Da vedere 2018 con Jacopo Cullin, Stefano Fresi, Francesco Pannofino, Benito Urgu, Lazar Ristovski . Cast completo Titolo internazionale: The Man Who Bought the Moon . Genere Commedia, - Italia , 2018 , durata 105 minuti.

  6. L'uomo che rubò la Gioconda: Regia di Fabrizio Costa. Con Alessandro Preziosi, Violante Placido, Frédéric Pierrot, Cécile Cassel. Are there two versions of The Mona Lisa?

  7. Vincenzo Perugia, italiano di provincia, nel 1911 decide di fuggire dalla miseria personale per andare in cerca di fortuna a Parigi. Dopo aver trovato lavoro come manovale presso il Louvre, conosce la giovane Aurore di cui presto s'innamora, e, proprio per lei, decide di rubare la Gioconda per portarla in Italia dove diventerà un eroe nazionale.