Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Consulta pubblica di audit sulle risorse e sul debito della Città di Napoli; Osservatorio cittadino permanente sui beni comuni della città di Napoli; Tavolo di Consultazione per la Promozione della Mobilità Ciclabile; Consulta Popolare per la Salute e la Sanità della città di Napoli

  2. Il Comune. La sede centrale del Comune di Napoli è in Piazza Municipio, c.a.p. 80133. Il numero di telefono del centralino è 0817951111. I recapiti degi Uffici costituenti la struttura dell'Ente sono reperibili nella specifica sezione uffici .

  3. 30 dic 2023 · Con la sezione servizi online il Comune di Napoli offre ai cittadini, alle imprese e agli enti accreditati servizi erogabili via web. I servizi sono organizzati per aree tematiche e presentano livelli differenziati di accesso:

  4. 30 dic 2023 · La nuova Piattaforma Online per la Trasmissione ed Erogazione dei Servizi (POTESs) permette ai cittadini, ai professionisti ed alle imprese del Comune di Napoli e dei Comuni dell'area metropolitana di Napoli, di accedere ai servizi digitali offerti dai Comuni aderenti.

  5. Servizi anagrafici. Scheda anagrafica. Autocertificazioni.

  6. Nuovo Portale dei Servizi online – Piattaforma Online per la Trasmissione ed Erogazione dei Servizi (POTESs) https://servizionline.comune.napoli.it. La nuova piattaforma dei Servizi online del Comune di Napoli. permette l'accesso ai servizi digitali tramite autenticazione. con SPID, CIE o CNS.

  7. it.wikipedia.org › wiki › NapoliNapoli - Wikipedia

    Il comune di Napoli, precedentemente suddiviso in ventuno circoscrizioni, è oggi ripartito in 10 municipalità di circa centomila abitanti. Ogni municipalità ha un presidente eletto direttamente dal corpo elettorale, una giunta e un consiglio di 30 consiglieri.

  1. Le persone cercano anche