Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Benvenuti nel sito ufficiale dell'Agenzia delle Entrate. Disponibili modelli, software, scadenze, circolari, risoluzioni. Presentazione on line delle dichiarazioni.

  2. Sono alcune delle guide alle agevolazioni della dichiarazione 2024, online sul sito dell’Agenzia delle Entrate. In questo modo i cittadini possono avere a disposizione, con informazioni complete e aggiornate, tutto ciò che occorre per beneficiare dei vari sconti fiscali di cui è possibile usufruire.

  3. Accedi con SPID. SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati.Se sei già in possesso di un'identità digitale, accedi con le credenziali del tuo gestore.

  4. 13 mag 2024 · SPID/CIE/CNS se sei in possesso di un'identita' digitale o Credenziali Entratel/Fisconline rilasciate dall'Agenzia delle Entrate Accedi alla tua precompilata. Tutore/Curatore speciale/Amministratore di sostegno o Genitore o Persona di fiducia per presentare la dichiarazione di un minore o tutelato o soggetto interessato .

  5. Accedi alla tua precompilata 2021. E' possibile accedere con le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d'Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Per saperne di più visita la pagina " Accesso ai servizi ". Accedi con SPID/CIE/CNS.

  6. L'agenzia delle entrate è l'ente pubblico che gestisce le imposte in Italia. Sul suo sito web puoi accedere ai servizi online, consultare le normative, richiedere assistenza e informazioni.

  7. L’Agenzia delle entrate potrà comunque richiedere al contribuente la documentazione necessaria per verificare la sussistenza dei requisiti soggettivi per fruire di queste agevolazioni. Ad esempio, potrà essere controllata l’effettiva destinazione dell’immobile ad abitazione princi- pale entro un anno dall’acquisto, ...

  8. L'Agenzia delle Entrate è l'ente pubblico che gestisce le imposte e i tributi in Italia. Sul suo sito è possibile accedere a vari servizi online, prenotare una videochiamata, consultare le pubblicazioni e gli uffici territoriali.

  9. Se vuoi prenotare un appuntamento con l'Agenzia delle Entrate per ricevere assistenza fiscale, puoi farlo online in modo semplice e veloce. Accedi al sito web della prenotazione e scegli la data, l'ora e l'ufficio più comodi per te. Potrai anche consultare le disponibilità degli uffici più vicini a te e modificare o annullare la tua prenotazione.

  10. Cassetto fiscale. Il Cassetto fiscale è il servizio che consente la consultazione delle proprie informazioni fiscali relative a: dati patrimoniali (atti del registro). Il servizio è disponibile a tutti gli utenti con riferimento alla propria posizione fiscale. I professionisti abilitati al servizio Entratel (di cui all'art 3, comma 3, del DPR ...

  1. Le persone cercano anche