Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MetroMetro - Wikipedia

    Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt o con ml come metro lineare) è l'unità di misura base della lunghezza, secondo il SI (Sistema internazionale di unità di misura).

  2. La metropolitana (comunemente conosciuta anche come la metro o il metrò) è un sistema di trasporto rapido di massa di tipo ferroviario destinato ai servizi urbani, caratterizzato da un'elevata frequenza delle corse e normalmente organizzato sulla base di percorsi fissi.

  3. METRO AG, nota anche come METRO Group, è un'azienda della grande distribuzione tedesca fondata nel 1964 da Otto Beisheim.

  4. Nel diritto italiano dei trasporti, la metropolitana è un'infrastruttura di trasporto pubblico che risponde ad alcuni requisiti definiti dalla norma UNI 8379-2000. In Italia sono sette le città a disporre di metropolitane: Brescia, Catania, Genova, Milano, Napoli, Roma e Torino, con una lunghezza complessiva, tra reti e linee di ...

  5. La metropolitana di Roma è una rete di linee metropolitane gestita dall'ATAC per conto di Roma Capitale, a servizio della città di Roma e asse principale del sistema dei trasporti pubblici di Roma. È attualmente composta da tre linee, identificate con lettere e colori diversi, per una lunghezza totale di 60 km e 73 stazioni .

  6. La metropolitana di Milano è una rete di cinque linee di metropolitana a servizio della città di Milano e in parte del suo circondario, asse portante della sua rete di trasporto pubblico locale. Le prime tre linee costruite sono di tipo tradizionale, le altre due sono metropolitane leggere.

  7. en.wikipedia.org › wiki › Paris_MétroParis Métro - Wikipedia

    It is the second busiest metro system in Europe, after the Moscow Metro, as well as the tenth-busiest in the world. It carried 1.498 billion passengers in 2019, roughly 4.1 million passengers a day, which makes it the most used public transport system in Paris.