Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Benvenuto a Trieste Trieste è più di una destinazione turistica; è un invito a esplorare, scoprire e apprezzare la ricchezza di una città che abbraccia il mondo. Siate i ...

  2. Cambia le mie impostazioni. Tutti i servizi comunali per i cittadini, disponibili online o a sportello, per richiedere documenti e permessi, iscriversi a graduatorie ed effettuare pagamenti.

  3. 3 gen 2024 · Il "ricrestate" e' un servizio dedicato a bambini e ragazzi dai 6 anni (compiuti alla data del turno richiesto) fino ai 19 anni (non compiuti). Il servizio e' attivo nel periodo estivo e privilegia le attività all'aperto con l'organizzazione di escursioni, visite e uscite balneari.

  4. Contatti Principali. Comune di Trieste. Piazza Unità d'Italia, 4. Centralino: 040 6751. lunedì e mercoledì 8.30 - 17.00. martedì, giovedì, venerdì 8.30 - 13.30. Partita IVA: 00210240321. SAC - Sportello al Cittadino. Via Punta del Forno, 2. dal lunedì al venerdì: 8:30 - 12:30. lunedì e mercoledì anche: 13:30 - 15:00.

  5. Amministrazione Trasparente del Comune di Trieste. Ultimo aggiornamento: 28 Maggio 2021. In queste pagine sono pubblicati, raggruppati secondo le indicazioni di legge, documenti, informazioni e dati concernenti l’organizzazione dell’amministrazione, le attività e le sue modalità di realizzazione.

  6. Concorsi. 16/05/2024. 22/07/2024. 01/01/2030. Determinazione dirigenziale 3910/2023 - Concorso di idee tra artisti per l’ideazione dell' opera d’arte Codice Opera 03231- PRUSST Riconversione ex Comprensorio Industriale Stock UMI 4 e 5 - Riqualificazione sede della Polstrada in cessione al Comune di Trieste. Concorsi.

  7. www.comune.trieste.it › it › servizi-227101Comune di Trieste

    Comune di Trieste Piazza dell'Unità d'Italia , 4 34121 Trieste (TS) Telefono 0406751 P.IVA 00210240321 PEC comune.trieste@certgov.fvg.it. Amministrazione Trasparente. Amministrazione trasparente Bandi e concorsi Albo pretorio Relazioni proventi codice strada.

  8. Descrizione. I genitori di un bambino nato in altro comune italiano non devono adempiere ad alcuna formalità per far trascrivere l’atto al Comune di Trieste. Il comune dove è stata presentata la dichiarazione di nascita deve infatti provvedere per legge alla trasmissione dell’atto di nascita al comune di residenza della madre.

  9. it.wikipedia.org › wiki › TriesteTrieste - Wikipedia

    Trieste (ascolta ⓘ, AFI: /triˈɛste/; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di 199 311 abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola ...

  10. Denario con testa di Nerone / guerriero o Marte. Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”. inv. Roma_127.

  1. Le persone cercano anche