Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Come funziona. Tramite il portale è possibile consultare, scaricare e stampare: la documentazione relativa alla propria posizione contributiva; le certificazioni sanitarie o reddituali; la corrispondenza inviata dallIstituto. Leggi di più.

  2. Certificazione Unica. Il servizio permette di ottenere la certificazione ufficiale dei compensi ricevuti da lavoro dipendente e assimilati, di lavoro autonomo, redditi di provvigioni, di pensioni e redditi di altra natura. È disponibile entro il 16 marzo di ogni anno. Il servizio è presente anche in.

  3. Se sei già in possesso di un'identità digitale, accedi con le credenziali del tuo gestore. Se non hai ancora un'identità digitale, richiedila ad uno dei gestori. Nota: si informa che non è consentito l'accesso mediante credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS intestate a soggetti minorenni.

  4. Con INPS Risponde è possibile inviare allINPS richieste di chiarimenti normativi e di informazioni. Scopri di più sul servizio Sedi INPS. Elenco delle sedi INPS e degli Uffici di Patronato. Trova le sedi INPS vicine a te

  5. 2 mar 2009 · * Come valuteresti la tua esperienza sul portale Inps? Esprimi il tuo giudizio attraverso i pallini da un massimo di molto positivo (5 pallini) ad un minimo di molto negativo (1 pallino).

  6. serviziweb2.inps.it › PassiWeb › jspINPS - Autenticazione

    Con la CNS puoi accedere ai servizi online per il cittadino o ad eventuali altri se abilitato dall'INPS. Prerequisiti: avere una CNS attiva;

  7. Il fascicolo previdenziale è una piattaforma realizzata dall’INPS (l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale) che racchiude al suo interno una serie di servizi a cui i cittadini possono accedere per consultare (ed eventualmente scaricare o stampare) tutta la documentazione relativa alla propria posizione contributiva e previdenziale ...

  1. Le persone cercano anche