Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La buona battaglia - Don Pietro Pappagallo è una miniserie televisiva italiana andata in onda nel 2006. Narra le vicende di don Pietro Pappagallo, sacerdote che partecipò alla Resistenza romana e fu ucciso dalle SS nell' eccidio delle Fosse Ardeatine del 24 marzo 1944.

  2. Regia: Gianfranco Albano. Interpreti: Flavio Insinna, Ana Caterina Morariu, Paolo Briguglia, Ignazio Oliva. La mia lista. Don Pappagallo è un sacerdote che combatte la battaglia più giusta: aiutare partigiani e alleati a contrastare l'orrore.

  3. il settembre del 1943 e a Roma, all'indomani dell'armistizio, le SS e le Brigate Nere danno la caccia ad ebrei e antifascisti. Don Pietro Pappagallo è il punto di riferimento di questi perseguitati, un personaggio ironico e altruista che è tenuto sotto stretto controllo dalla polizia, capeggiata dal dottor K., e dalla Gestapo di Kappler.

    • Free
    • 103 min
    • Gianfranco Albano
    • January 17, 2017
  4. Gianfranco Albano ha firmato la regia de La buona battaglia - Don Pietro Pappagallo, fiction trasmessa dalla RAI, nella quale il personaggio di don Pappagallo è interpretato da Flavio Insinna. Tale fiction è stata liberamente tratta dalle pubblicazioni del Prof.Antonio Lisi amico e figlio spirituale di don Pietro Pappagallo [7]

  5. Alla sua storia è stata dedicata anche una fiction in due puntate La buona battaglia - Don Pietro Pappagallo, intepretato da Flavio Insinna, per la regia di Gianfranco Albano, è andato in onda su Rai 1, il 23 e 24 aprile del 2006 e reperibile su Raiplay.

  6. La buona battaglia - Don Pietro Pappagallo è una miniserie televisiva italiana andata in onda nel 2006. Narra le vicende di don Pietro Pappagallo, sacerdote che partecipò alla Resistenza romana e fu ucciso dalle SS nell'eccidio delle Fosse Ardeatine del 24 marzo 1944.

  7. ULTIME SERIE TV. Scheda film La buona battaglia. Don Pietro Pappagallo (2006) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Gianfranco Albano con Flavio Insinna, Ana Caterina Morariu, Paolo Briguglia, Ignazio Oliva.