Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giu 2024 · Un moto di caduta libera è un tipo di moto in cui un corpo cade in verticale sotto l'azione dell'accelerazione di gravità, partendo da fermo e nell'ipotesi di assenza di attrito; l'accelerazione del corpo quindi è costante e non dipende né dalla sua forma, né dalla sua massa.

  2. 3 giu 2024 · Il moto parabolico dunque è la composizione dei due moti: il moto in caduta libera lungo la verticale e il moto a velocità costante lungo l'orizzontale. Qualunque esercizio sul moto del proiettile va risolto mettendo a sistema le due leggi orarie, che costituiscono l'insieme di formule del moto parabolico.

  3. 12 giu 2024 · Il piano inclinato in Fisica è un modello che include un piano inclinato di un angolo α rispetto all'orizzontale, che può essere liscio (senza attrito) o scabro (con attrito); qualunque corpo sul piano inclinato tende a muoversi per effetto della forza di gravità, fino a raggiungere il fondo.

  4. 29 mag 2024 · Gli astronauti nella Stazione Spaziale sembrano senza peso, ma non “galleggiano“ perché nello spazio manca la gravità. L'assenza apparente di peso è dovuta al fatto che gli astronauti sono in caduta libera verso la Terra insieme all'intera ISS.

  5. 30 mag 2024 · Nello specifico, un qualsiasi oggetto fisico, che volesse raggiungere l'orizzonte degli eventi, arriverebbe con velocità nulla su di esso impiegando un tempo infinito sia dal punto di vista di un osservatore in caduta libera che da quello di un osservatore lontano dal buco nero.

  6. 8 giu 2024 · Caduta di Tensione e Resistenza – Calcolo. Quando una corrente elettrica I scorre attraverso una resistenza R, tra l’ingresso e l’uscita del carico si crea una diminuzione di tensione ovvero una caduta di tensione che indicheremo come ΔV (delta vu). (FORMULA:) caduta di tensione = ΔV = R x I.

  7. 11 giu 2024 · Il sistema a caduta libera, che invece contempla la fuoriuscita oltre i limiti del tetto ed una caduta con arresto in sicurezza. Nel caso di arresto di caduta è indispensabile valutare lo spazio libero di caduta ovvero la distanza verticale dal punto di caduta al punto di impatto.