Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Accedi a MyINPS. Attraverso MyINPS, la tua pagina personale, potrai utilizzare il portale in modo più semplice ed efficace. Quello che ti serve, quando ti serve. MyINPS ti offre un’esperienza facilitata con contenuti pensati appositamente per te. Pronti a rispondere alle tue domande. Aiutaci a conoscerti meglio per fornirti risposte puntuali ...

  2. INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. SPID è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati.

  3. Portale Inps - Home

  4. serviziweb2.inps.it › AS0207 › WALAMIAPENSIONEWEBLa mia pensione - INPS

    La mia pensione è un servizio online dell'INPS che ti permette di conoscere la tua situazione pensionistica, consultare il tuo estratto conto, verificare le tue quote e le tue opzioni di uscita dal lavoro. Per accedere al servizio devi avere un'identità digitale (CNS, eIDAS o SPID) e registrarti a MyINPS. Puoi anche usare il simulatore per calcolare la tua pensione in base ai tuoi dati e ai ...

  5. serviziweb2.inps.it › PassiWeb › jspINPS - Autenticazione

    INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. La Carta Nazionale dei Servizi o CNS è una smart card o una chiavetta USB che contiene un "certificato digitale" di autenticazione personale, utile per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

  6. il Reddito di Cittadinanza (RdC), finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale; la Pensione di Cittadinanza (PdC), destinata alle famiglie che abbiano già i requisiti per RdC e con componenti: di età pari o superiore a 67 anni; di età inferiore a 67 anni in condizione di disabilità grave o non autosufficienti.

  7. Sito ufficiale di INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale) A partire dal 1° gennaio 2022 la prestazione spetta anche agli operai agricoli a tempo indeterminato dipendenti dalle cooperative e loro consorzi che trasformano, manipolano e commercializzano prodotti agricoli e zootecnici prevalentemente propri o conferiti dai loro soci.

  8. Sito ufficiale di INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale) Questo sito utilizza i cookie per migliorare i servizi e ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’utente.

  9. 2 mar 2009 · L'Inps ed i Comuni. Servizi al cittadino. Servizi al cittadino. Scarica. Stampa. Condividi. Pubblicazione: 06/10/2017 Ultimo aggiornamento: 19/03/2010. E' disponibile il nuovo servizio web per l'emissione dei duplicati CUD Pensionato 2010.

  10. servizi2.inps.it › servizi › IseePrecompilatoINPS - Isee Precompilato

    INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. La Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) è un documento che contiene le informazioni di carattere anagrafico, reddituale e patrimoniale ed è caratterizzata da dati autodichiarati in parte dal cittadino con altri precompilati forniti dall’Agenzia delle Entrate e da INPS.

  11. serviziweb2.inps.it › PortalePagamenti › caricaPaginaPortale dei pagamenti - INPS

    INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Il Portale dei Pagamenti offre ai cittadini un punto unico dove è possibile trovare i servizi abilitati al pagamento, semplificando in questo modo il rapporto con i cittadini e nello stesso tempo evitando code agli sportelli.

  12. L'elenco dei servizi per inviare le domande relative ai benefici previdenziali e detrazioni di imposta. Seleziona il servizio in base alle domande effettuabili: ricostituzione della Quattordicesima, maggiorazione della pensione, pensione supplementare, contribuzioni figurative, computo dei periodi prestati allo Stato e detrazioni di imposta ...

  13. Certificazione Unica. Aggiungi ai preferiti. Utilizza il servizio. Il servizio permette di ottenere la certificazione ufficiale dei compensi ricevuti da lavoro dipendente e assimilati, di lavoro autonomo, redditi di provvigioni, di pensioni e redditi di altra natura. È disponibile entro il 16 marzo di ogni anno. Stampa la pagina.

  14. 19 apr 2017 · INPS risponde - visualizzazione dei quesiti posti nel punto cliente informativo; modelli (Certificazione Unica dal 2016, Certificazione Unica dal 2015 – CUD unificato 2013-2014 – CUD pensionati fino al 2012, CUD assicurati fino al 2012, Certificato di pensione – OBIS/M, certificato fiscale professionisti, altre certificazioni fiscali) - visualizzazione dei relativi modelli;

  15. 3 apr 2017 · INPS ti consiglia: previa autenticazione, questa funzione suggerisce i servizi di maggior interesse per l’utente. Sportelli di sede : nuova funzione, disponibile da luglio 2020, per prenotare un appuntamento agli sportelli informativi delle sedi INPS con possibilità di scegliere la modalità di accesso tra quella in presenza, su richiamata telefonica o tramite web meeting.

  16. Sito ufficiale di INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale) Il Cassetto previdenziale del contribuente permette di accedere a: Contatti:

  17. L'elenco dei servizi per la regolarizzazione e la richiesta di autorizzazione al versamento volontario dei contributi. Seleziona il servizio in base alle operazioni relative ai contributi (versamento, regolarizzazione e autorizzazione) e trasmissione dei dati retributivi.

  18. L'elenco dei servizi per inviare e consultare le domande relative alla pensione. Seleziona il servizio in base alla tipologia di pensione (anzianità, ordinaria, anticipata), condizione del richiedente (invalidi, superstiti, stranieri) ed eventuali integrazioni aggiuntive come supplementi e sostegni. Pensioni anticipate Tutti i lavoratori che ...

  19. Il lavoratore può consultare il proprio Estratto conto online attraverso il servizio dedicato. L’Estratto conto previdenziale riporta i dati anagrafici del lavoratore e, riassunti in una tabella, i contributi suddivisi in: tipologia (da lavoro dipendente, artigiano, commerciante, servizio militare, ecc.); eventuali note.

  20. Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione. Il servizio permette di presentare la domanda di contributo per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati o per forme di assistenza domiciliare. È rivolto ai genitori di un minore in possesso dei requisiti richiesti.

  1. Le persone cercano anche