Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'arrondissement di Bordeaux è una suddivisione amministrativa francese, situata nel dipartimento della Gironda e nella regione Aquitania-Limosino-Poitou-Charentes.

  2. The arrondissement of Bordeaux is an arrondissement of France in the Gironde department in the Nouvelle-Aquitaine region. It has 82 communes. Its population is 950,099 (2016), and its area is 1,521.8 km 2 (587.6 sq mi). Composition. The communes of the arrondissement of Bordeaux, and their INSEE codes, are:

  3. L' arrondissement de Bordeaux est une division administrative française, située dans le département de la Gironde, en région Nouvelle-Aquitaine . Composition de 2006 à 2007. Localisation en Aquitaine de l'arrondissement de Bordeaux avant le 1er mai 2006. Au 1er mai 2006, il est amputé de quatre cantons 1 :

    • Bordeaux
    • France
    • Gironde
    • Nouvelle-Aquitaine
  4. it.wikipedia.org › wiki › BordeauxBordeaux - Wikipedia

    • Geografia Fisica
    • Storia
    • Monumenti E Luoghi d'interesse
    • Società
    • Cultura
    • Amministrazione
    • Sport
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    La città si affaccia sull'Oceano atlantico ed è un portuale accessibile alle grandi navi anche se la maggior parte di esse si ferma più a valle sulla Gironda, principalmente sul Verdon. Possiede l'ultimo ponte sulla Garonna, il ponte d'Aquitania; al di là, la Garonna, poi la Gironda, sono superabili solo dai traghetti.Dopo un periodo di rapido spop...

    Il primo nome di Bordeaux fu Burdigala, in epoca romana. A livello linguistico, l'appellativo del periodo latino potrebbe essere un nome basco-aquitano: in tali lingue, infatti, Burdi significherebbe ferro, mentre Gala fonte. Burdigala potrebbe quindi significare Fonte du fer ("fonte del ferro" o "fusione del ferro"), indicando un luogo in cui si s...

    Architetture religiose

    1. Cattedrale di Sant'Andrea, consacrata da papa Urbano II nel 1096. Il progetto prevedeva la costruzione di quattro torri, ma il suolo paludoso che minacciava di non sostenerne il peso permise la realizzazione solo di due. Nella prima metà del XIII secolo vi fu aggiunto il portale gotico della "Porte Royale". Tra il 1440 e il 1450 vi fu costruita la torre Pey-Berland, isolata dal resto dell'edificio. 2. Chiesa di Santa Croce, antica chiesa abbaziale del XII secolo-XIII secolo, per l'abbazia...

    Architetture civili

    1. Palazzo Rohan, costruito come residenza per l'arcivescovo di Bordeaux Ferdinand Maximilien Mériadec de Rohan tra il 1771 e il 1784 ad opera degli architetti Joseph Étienne e in seguito Richard Bonfin. Fu in seguito residenza di Napoleone I e dal 1835 è sede del municipio. 2. Gran Teatro, teatro all'italiana, capolavoro di stile neoclassico edificato su piazza della Commedia, antico foro romano, ad opera dell'architetto Victor Louistra il 1773 e il 1780. 3. Piliers de Tutelle: colonnato rom...

    Porte

    1. Porta Cailhau: antica porta cittadina delle mura medioevali, costruita alla fine del XV secolo, in occasione della vittoria ottenuta dal re Carlo VIII alla battaglia di Fornovonel 1495. In origine ornata di bassorilievi oggi conservati al Museo d'Aquitania. 2. Grosse Cloche o porta Saint Eloi: nome di un'altra porta cittadina delle mura medioevali, edificata nel XV secolo al posto della duecentesca porta di Sant'Eligio. Composta da due torri circolari collegate al centro, ospita una campan...

    Evoluzione demografica

    Abitanti censiti

    Musei

    1. Museo di Belle Arti : espone opere del Perugino, di Tiziano, Paolo Veronese, Pietro da Cortona, Van Dyck, Rubens, Jordaens, Frans Hals, Claude Lorrain, Chardin, Delacroix, Corot, Redon, Seurat, Renoir, Toulouse-Lautrec, Matisse, Braque e Picasso. 2. Museo di Aquitania: espone oggetti ed opere d'arte legate alla storia di Bordeaux e della sua regione dalla Preistoria all'epoca moderna (come il cenotafio rinascimentale di Montaigne). Contiene collezioni archeologiche (preistoriche, romane, m...

    Istruzione

    1. École nationale supérieure d'électronique, informatique, télécommunications, mathématiques et mécanique de Bordeaux 2. École pour l'informatique et les nouvelles technologies 3. E-Artsup 4. ESME Sudria 5. Institut supérieur européen de gestion group 6. Institut supérieur européen de formation par l'action 7. Institut national de recherche en informatique et en automatique 8. Kedge Business School 9. Università Bordeaux I 10. Università Bordeaux II 11. Università Michel de Montaigne Bordeau...

    Altre istituzioni culturali

    L'Osservatorio astronomico di Bordeaux fu fondato nel 1878 e partecipò al progetto della Carte du Ciel.

    Cantoni

    Fino al 2014 la città di Bordeaux è stata suddivisa in 8 cantoni dell'Arrondissement di Bordeaux. I primi 7 cantoni comprendevano parti della città di Bordeaux, l'ottavo comprendeva quella parte della città di Bordeaux che era il comune di Caudéran, unito alla città di Bordeaux nel 1965. A seguito della riforma approvata con decreto del 20 febbraio 2014, che ha avuto attuazione dopo le elezioni dipartimentali del 2015, il numero di cantoni è stato ridotto da 8 a 5. 1. Cantone di Bordeaux-1 2....

    Gemellaggi

    1. Bristol, dal 1947 2. Lima, dal 1957 3. Québec, dal 1962 4. Monaco di Baviera, dal 1964 5. Los Angeles, dal 1968 6. Porto, dal 1978 7. Fukuoka, dal 1982 8. Madrid, dal 1984 9. Ashdod, dal 1984 10. Casablanca, dal 1988 11. Wuhan, dal 1998 12. Orano, dal 2003

    Accordi di cooperazione

    1. San Pietroburgo, dal 1992 2. Cracovia, dal 1993

    L'omonima società calcistica ha vinto 6 titoli francesi, e milita attualmente in Ligue 2, la seconda serie del campionato francese di calcio. L'Union Bordeaux Bègles rappresenta le città di Bordeaux e Bègles nel TOP14, la massima serie del Campionato francese di rugby a 15. Può vantare 9 titoli nazionali.

    Wikiquote contiene citazioni di o su Bordeaux
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bordeaux
    Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Bordeaux
    (FR) Sito ufficiale, su bordeaux.fr.
    Bordeaux, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    (EN) Bordeaux, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  5. en.wikipedia.org › wiki › BordeauxBordeaux - Wikipedia

    Bordeaux (/ b ɔːr ˈ d oʊ / bor-DOH, French: ⓘ; Gascon Occitan: Bordèu [buɾˈðɛw]; Basque: Bordele) is a city on the river Garonne in the Gironde department, southwestern France. A port city, it is the capital of the Nouvelle-Aquitaine region, as well as the prefecture of the Gironde department.

  6. The arrondissement of Bordeaux is an arrondissement of France. It is part of the Gironde département in the Nouvelle-Aquitaine region. Its capital, and préfecture of the department, is the city of Bordeaux.

  7. The 6 arrondissements of the Gironde department are: [1] Arrondissement of Arcachon, (subprefecture: Arcachon) with 17 communes. The population of the arrondissement was 150,979 in 2016. Arrondissement of Blaye, ( subprefecture: Blaye) with 62 communes. [2]