Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 730 precompilato deve essere presentato entro il 30 settembre direttamente all’Agenzia delle entrate o al Caf o al sostituto d’imposta. I termini che scadono di sabato o in un giorno festivo sono prorogati al primo giorno feriale successivo. Come si presenta.

  2. 13 mag 2024 · Accedi alla tua precompilata. Tutore/Curatore speciale/Amministratore di sostegno o Genitore o Persona di fiducia per presentare la dichiarazione di un minore o tutelato o soggetto interessato. Accedi per conto di altro soggetto. Erede per presentare la dichiarazione di una persona deceduta.

  3. Accessi al 730 Precompilato. A garanzia della tua privacy puoi conoscere chi ha effettuato l'accesso al tuo 730 precompilato (Intermediari e Caf).

  4. Accedi alla tua precompilata 2021. E' possibile accedere con le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d'Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Per saperne di più visita la pagina " Accesso ai servizi ". Accedi con SPID/CIE/CNS.

  5. L’Agenzia delle entrate mette a disposizione dei contribuenti, sul proprio sito internet, la dichiarazione precompilata, sia per chi presenta il modello 730 sia per chi presenta il modello Redditi.

  6. Il servizio è gratuito. La dichiarazione dei redditi precompilata va inviata. entro il 30 settembre (modello 730) entro il 15 ottobre (modello Redditi Persone Fisiche). Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata sul sito Dichiarazione precompilata. La procedura è disponibile solo in lingua italiana.

  7. dichiarazioneprecompilata.agenziaentrate.gov.it › PrecomAgenzia delle Entrate - Home

    Accedi alla precompilata. Registrazione contratti/atti. Tessera sanitaria. Consegna documenti e istanze. Assistenza fiscale - CIVIS. Cassetto fiscale. Consultazioni catastali e ipotecarie. F24. Dichiarazione di successione. Tutti i servizi. Aree tematiche.

  8. Il tuo browser non ha JavaScript abilitato, devi abilitarlo

  9. LA COMPILAZIONE SEMPLIFICATA. Nella nuova modalità di compilazione semplificata del 730, disponibile per lavoratori dipendenti e pensionati, trovi i tuoi dati riportati nel dettaglio e rappresentati in modo più semplice e intuitivo. Puoi consultarli e successivamente confermarli, integrarli o modificarli tramite un percorso guidato. Approfondisci.

  10. L’Agenzia delle entrate mette a disposizione dei contribuenti, sul proprio sito internet, la dichiarazione precompilata, sia per chi presenta il modello 730 sia per chi presenta il modello Redditi. Si tratta di una vera e propria dichiarazione precompilata dall’Agenzia, nella quale sono già inseriti i dati su redditi, ritenute, versamenti e numerose spese detraibili o deducibili.

  11. 3 giorni fa · dichiarazione 730 precompilata all’Agenzia delle entrate, direttamente tramite l’applicazione web. Dalla stessa data è possibile modificare e inviare anche il modello Redditi precompilato. Nell’applicazione web sarà poi possibile consultare la dichiarazione trasmessa e la ricevuta telematica dell’avvenuta presentazione.

  12. 6 giorni fa · Ancora errori nel 730 precompilato, non tutti i dati sono stati inseriti correttamente dall’Agenzia delle Entrate.Dopo il problema della ricevuta che rimaneva in elaborazione per giorni e dopo tutti gli altri inconvenienti che i contribuenti hanno riscontrato nella dichiarazione dei redditi 2024, ora spuntano gli errori nel quadro E del modello, riferiti alle spese mediche.

  13. Agenzia delle Entrate - Area riservata. Accedi all'area riservata con: SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati.

  14. 28 mag 2024 · Partenza della stagione dichiarativa in tilt per gli errori presenti nel modello 730/2024 precompilato di cittadini e cittadine, ma anche per l'assenza di alcune spese e per i rallentamenti sulle ...

  15. 16 mag 2024 · Dai dati delle certificazioni uniche fino a quelli relativi alle spese detraibili e deducibili, il modello 730 precompilato ha al suo interno tutte le informazioni già a disposizione del Fisco.

  16. Istruzioni per la compilazione. Allegato 1 - Bolla per la consegna dei modelli 730 e/o dei modelli 730-1. Allegato 2 - Busta per la consegna del modello 730-1. Allegato 3 - Obbligo di riservatezza. Informazioni per la detrazione delle spese sostenute presso le Università non statali. Tabella addizionali comunali all’Irpef saldo 2023 acconto 2024.

  17. 29 mag 2024 · Fonti CISL confermano che più di 3 milioni di modelli 730 precompilati messi a disposizione dei contribuenti risultano errati. L’Agenzia delle entrate sta notificando la cosa ai contribuenti interessati, tramite comunicazione nell’area riservata del cittadino”. Si legge nel comunicato stampa diffuso il 27 maggio 2024.

  18. In questa sezione puoi modificare e integrare il 730 precompilato dall'Agenzia se non è corretto o completo, e infine inviarlo.

  19. L’Agenzia delle entrate mette a disposizione dei contribuenti, sul proprio sito internet, la dichiarazione precompilata, sia per chi presenta il modello 730 sia per chi presenta il modello Redditi. Si tratta di una vera e propria dichiarazione precompilata dall’Agenzia, nella quale sono già inseriti i dati su redditi, ritenute, versamenti e numerose spese detraibili o deducibili.

  20. Dal 19 maggio al 30 settembre 2021 è possibile presentare la dichiarazione 730 precompilata 2021 tramite l’applicazione web all’Agenzia delle entrate. Chi sceglie il modello Redditi precompilato può inviarlo a partire dal 19 maggio e fino al 30 novembre 2021. La presentazione può essere effettuata, in alternativa:

  1. Le persone cercano anche