Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elenco alfabetico dei modelli. Modello di richiesta di abilitazione Entratel. Modelli servizi catastali e ipotecari. Modelli in bozza. Modelli da presentare agli uffici. Modelli in lingua straniera.

  2. Definizione agevolata delle controversie pendenti innanzi alla Corte di cassazione; Domanda di definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti; Procedura di riversamento spontaneo dei crediti di imposta per attività di ricerca e sviluppo

  3. Modulistica generica; Opposizione all'utilizzo dei dati relativi alle erogazioni liberali a favore degli enti del Terzo Settore; Opposizione all'utilizzo delle spese universitarie

  4. Tutti i moduli a portata di click. Puoi utilizzare il campo di ricerca oppure filtrare i moduli per tipologia.

  5. Il 730 precompilato deve essere presentato entro il 30 settembre direttamente allAgenzia delle entrate o al Caf o al sostituto d’imposta. I termini che scadono di sabato o in un giorno festivo sono prorogati al primo giorno feriale successivo.

  6. Scegli dichiarazione. Hai a disposizione sia il modello 730 Semplificato oppure 730 Ordinario sia il modello Redditi PF precompilati dall'Agenzia delle Entrate, con le informazioni presenti nella banca dati dell'Anagrafe tributaria. Se sei un lavoratore dipendente o pensionato puoi accettare il modello 730 Semplificato o il modello 730 ...

  7. Il modello 730/2024 e le relative istruzioni sono reperibili esclusivamente sul sito internet dellAgenzia delle entrate (www.agenziaentrate.gov.it). A chi si presenta Il mod. 730 ordinario può essere presentato al sostituto d'imposta che presta l'assistenza fiscale, al Caf o al professionista abilitato.

  8. Sono disponibili i modelli AA7/7 e AA9/7 relativi alla dichiarazione di inizio, variazione e cessazione di attività, approvati con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate del 12 novembre 2002. I nuovi modelli potranno essere utilizzati soltanto a partire dal 1° gennaio 2003.

  9. Modelli da presentare agli uffici. Attenzione: è necessario stampare, oltre al modello d’interesse, anche l’ informativa sul trattamento dei dati personali che dovrà essere consegnata in ufficio al momento della presentazione dell’istanza.

  10. Unico WEB. Il servizio "Unico WEB" consente di compilare e trasmettere direttamente in via telematica (cioè senza scaricare alcun software) il modello Unico presentato da persone fisiche non soggette agli studi di settore, che non includono in dichiarazione i quadri Iva e non possiedono redditi da partecipazioni.

  1. Le persone cercano anche