Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elezioni europee. Il Comune di Milano cerca scrutatori e presidenti di seggio per accogliere alle urne oltre 1 milione di milanesi e quasi 5mila studenti fuori sede. Fino a giovedì 6 giugno è possibile candidarsi per prestare servizio alle elezioni di sabato e domenica Milano, 3 giugno 2024 – Sono 1.042.286 le mil...

  2. Comune di Milano, Piazza della Scala, 2 - 20121 Milano Italia Codice fiscale/Partita IVA 01199250158 Contact Center 020202

  3. I cittadini che possiedono una PEC, possono eleggere il proprio domicilio digitale all’interno del Fascicolo del Cittadino. In questo modo essi riceveranno direttamente le comunicazioni ufficiali (quali verbali di notifica per infrazione al Codice della Strada, Avvisi Tari, Solleciti di pagamento) del Comune di Milano, il che comporta certezza e immediatezza della notifica e risparmio delle ...

  4. www.comune.milano.it › aree-tematiche › mobilitaArea B - Comune di Milano

    Area B è attiva dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30, festivi esclusi. Accesso e circolazione (vedi mappa interattiva, Area B è delimitata dai varchi blu) sono vietati ai veicoli più inquinanti e a quelli per trasporto merci con lunghezza superiore ai 12 metri. Ai veicoli ammessi non è richiesto alcun pagamento.

  5. servizi.comune.milano.itComune Milano

    Il sito ufficiale del Comune di Milano offre informazioni e servizi online per i cittadini, le imprese e i turisti.

  6. Comune di Milano, Piazza della Scala, 2 - 20121 Milano Italia Codice fiscale/Partita IVA 01199250158 Contact Center 020202

  7. it.wikipedia.org › wiki › MilanoMilano - Wikipedia

    Milano (IPA: /miˈlano/ ascolta ⓘ; Milan in dialetto milanese, [miˈlɑ̃ː] o [miˈlãː]) è un comune italiano di 1 373 583 abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

  8. Gli Avvocati che devono richiedere un certificato accedono al servizio dal link indicato di seguito. Richiedi online. Prenota online il tuo appuntamento allo sportello per richiedere certificati per terzi oppure per richiedere uno dei seguenti certificati: Certificati anagrafici/Estratti e atti integrali da presentare all'estero o ai consolati ...

  9. 1. autenticazione di copie. in carta libera: € 0,26 (indicare la causa di esenzione prevista dalla legge) in bollo: € 16,00 + € 0,52 (da versare allo sportello per diritti di segreteria) 2. legalizzazione di fotografie. € 0,26 per ogni fotografia legalizzata. La legalizzazione delle fotografie prescritte per il rilascio dei documenti ...

  10. Comune di Milano, Piazza della Scala, 2 - 20121 Milano Italia Codice fiscale/Partita IVA 01199250158 Contact Center 020202

  11. www.comune.milano.it › aree-tematiche › anagrafeAnagrafe - Comune di Milano

    Comune di Milano, Piazza della Scala, 2 - 20121 Milano Italia Codice fiscale/Partita IVA 01199250158 Contact Center 020202

  12. Open Data. Il Comune di Milano individua nel paradigma dell'Open Government una via per creare una Pubblica Amministrazione aperta e che dia vigore all'innovazione nei confronti di cittadini ed imprese: gli open data rappresentano uno dei capisaldi di tale strategia. Il principio fondamentale degli open data è che i dati pubblici, nel rispetto ...

  13. Puoi prenotare un appuntamento col Comune di Milano anche se non hai l'identità digitale SPID. Questo tipo di prenotazione vale per alcuni uffici dell'Anagrafe, dei Tributi e della Polizia Locale.

  14. www.comune.milano.it › aree-tematiche › tributiTari - Comune di Milano

    Comune di Milano, Piazza della Scala, 2 - 20121 Milano Italia Codice fiscale/Partita IVA 01199250158 Contact Center 020202

  15. Car Pooling. Il Car Pooling è la condivisione di viaggi in auto: più persone condividono lo stesso mezzo, così si riduce il numero di veicoli sulle strade. Grazie al Car Pooling risparmi tempo, denaro, stress e contribuisci ad abbattere l'inquinamento ambientale. E in più parcheggi gratis in cinque silos Atm!

  16. SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con le stesse credenziali. Sul sito del Comune di Milano, sono tante le operazioni che già si possono effettuare online, con accesso SPID, senza bisogno di andare fisicamente allo sportello.

  17. spaziocomune.comune.milano.it › c › document_libraryHome - Spazio Comune

    Scopri i servizi online e le informazioni disponibili sul sito Spazio Comune Navigazione del Comune di Milano.

  18. Comune di Milano, Piazza della Scala, 2 - 20121 Milano Italia Codice fiscale/Partita IVA 01199250158 Contact Center 020202

  19. Il Comune di Milano ha attivato una casella di posta elettronica certificata per velocizzare le procedure amministrative con il cittadino e le imprese. Cos'è e come funziona. La Posta Elettronica Certificata (detta anche PEC) è un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica standard a cui si aggiungono delle caratteristiche di ...

  20. L'esercizio dell'attività di vendita su aree pubbliche è soggetta ad autorizzazione rilasciata dal comune competente per territorio. L'autorizzazione su posteggi dati in concessione abilita i titolari della stessa anche all'esercizio dell'attività in forma itinerante nell'ambito del territorio della regione in cui è stata rilasciata e alla partecipazione alle fiere che si svolgono sul ...

  1. Le persone cercano anche