Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'anemia emolitica è la distruzione dei globuli rossi che non viene compensata dalla produzione di nuovi eritrociti. Scopri le diverse cause, i sintomi, la diagnosi e la cura dell'anemia emolitica, sia ereditaria che acquisita.

  2. L'anemia si verifica quando la produzione midollare non riesce più a compensare la ridotta sopravvivenza dei globuli rossi; tale condizione viene definita anemia emolitica non compensata. Se il midollo è in grado di compensare, si parla di anemia emolitica compensata.

  3. 25 feb 2020 · Con il termine "anemia emolitica" si vuole indicare un insieme di patologie del sangue, caratterizzate da un accorciamento della vita media dei globuli rossi circolanti e dalla loro distruzione prematura (emolisi extravascolare e/o intravascolare).

    • Fisiopatologia
    • Segni E Sintomi
    • Eziologia E Classificazione
    • Voci Correlate

    Gli eritrocitihanno un tempo di sopravvivenza definito di circa 120 giorni. L'eritrocita maturo è il risultato di un processo di differenziazione, ovvero una sequenza di eventi che dà origine a cambiamenti sincroni tra i quali l'accumulo di grandi quantità di emoglobina e la perdita di una grande quantità di organuli. In questo processo di maturazi...

    Si presentano i sintomi tipici dell'anemia tra i quali pallore, affaticabilità, tachicardia, dispnea da sforzo. I segni particolari dell'emolisi sono l'ittero e un'alterata colorazione delle urine. In molti casi si ha splenomegalia e in altri casi possiamo trovare anche epatomegalia. In tutte le forme gravi di anemia emolitica si possono riscontrar...

    Le anemie secondarie alla distruzione di eritrociti o anemie emolitiche possono essere di natura ereditaria o acquisita. Da un punto di vista clinico si possono distinguere in anemie acute e croniche o, a seconda della gravità, in gravi o lievi. Il sito di emolisi può essere prevalentemente intravascolare o extravascolare. Da un punto di vista dell...

  4. L'anemia emolitica autoimmune è una forma di anemia causata da auto-anticorpi che attaccano i globuli rossi. Scopri le diverse forme, le diagnosi, i fattori scatenanti e le opzioni terapeutiche in questo articolo di Manuali MSD.

  5. L'anemia emolitica è una patologia caratterizzata da una bassa concentrazione di emoglobina nel sangue a causa di una prematura distruzione dei globuli rossi. Scopri le diverse cause, i sintomi e i tipi di anemia emolitica, come falciforme, talassemia, favismo e anemia autoimmune.

  6. Che cos’è lanemia emolitica? Normalmente la vita media di un globulo rosso nel sangue è di 120 giorni; in alcune condizioni patologiche raggruppate sotto il nome di anemie emolitiche questa durata di vita è ridotta.

  1. Ricerche correlate a "anemia emolitica"

    anemia macrocitica
    anemia perniciosa
    anemia sintomi
    anemia
  1. Le persone cercano anche