Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cucina tedesca. La cucina tedesca è una cucina ricca in diversità. Al di là degli stereotipi che concernono il consumo della birra, del maiale, del cavolo e delle patate, la Germania possiede una cucina innovativa, dagli ingredienti multipli, spesso sposando lo zucchero al sale. Possiede inoltre una vasta gastronomia e cuochi rinomati.

  2. Questa categoria contiene le 8 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 8. Architetture della Germania per città. Architetture della Germania per stato. Architetture della Germania per stile. Architetture della Germania per tipologia. Architettura della Repubblica Democratica Tedesca. Architetture della Germania per funzione.

  3. L' economia della Germania è la più sviluppata d'Europa e una delle più sviluppate del mondo. Prima economia nazionale d'Europa, quarta al mondo per volume di scambi in dollari [1] e prodotto interno lordo, e quinta per potere d'acquisto [2]. Dal 1999 la Germania adotta come propria moneta l' euro e ha delegato le decisioni di politica ...

  4. Le elezioni federali in Germania del 2017 si tennero il 24 settembre per il rinnovo del Bundestag. Furono eletti 709 deputati, di cui 111 assegnatari di seggi compensativi . L' Unione CDU/CSU (Unione Cristiano Democratica/Unione Cristiano Sociale) guidata dal Cancelliere federale Angela Merkel ottenne la più alta percentuale di voto con il 33% ...

  5. Deutsche Bahn. Sede centrale Deutsche Bahn a Berlino. La Deutsche Bahn AG (DB) è un gruppo aziendale di mobilità e trasporti di proprietà federale con il trasporto ferroviario come attività principale. L'azienda è organizzata come società per azioni ed è interamente di proprietà della Repubblica Federale di Germania, rappresentata dal ...

  6. Stati membri della Confederazione germanica. Stato Imperiale. Stato maggiore generale tedesco. Stellinga. Storia della Repubblica Federale di Germania (1949-1990) (pagina precedente) ( pagina successiva ) Categorie: Storia dell'Europa.

  7. Germania è una personificazione con diversi significati. Nella antichità classica, come Germani vennero designati dai romani i popoli del centro-nord Europa e "Germania" come Numen. Dal Medioevo, nel riutilizzo del termine antico Germania Magna, come personificazione nazionale tedesca nel senso di territori di lingua tedesca.

  1. Le persone cercano anche