Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rivalità calcistica Argentina-Inghilterra. La Rivalità calcistica Argentina - Inghilterra è una rivalità tra nazionali in ambito sportivo-calcistico, anche se nel corso degli anni è scaturita anche per motivi politici, legati alla guerra delle Falkland del 1982 (in inglese: Falklands War, in spagnolo: guerra de las Malvinas) [1].

  2. Edoardo III (1327-1377) Figli. Riccardo II (1377-1400) Edoardo III d'Inghilterra (in inglese Edward III of England; Castello di Windsor, 13 novembre 1312 – Richmond Palace, 21 giugno 1377) fu re d'Inghilterra e signore d' Irlanda dal 1327 alla sua morte. Alto e bello, Edoardo trasse ispirazione dalla cavalleria medievale per i suoi ideali di ...

  3. Giacomo Stuart ( James Stuart ), asceso ai troni di Scozia e Inghilterra con i nomi, rispettivamente, di Giacomo VI di Scozia e Giacomo I d'Inghilterra ( Edimburgo, 19 giugno 1566 – Londra, 27 marzo 1625 [2]) è stato Re d'Inghilterra, d'Irlanda e di Scozia. Fu il primo monarca di tutte le Isole britanniche, avendo unificato le corone d' Inghilterra, Scozia e Irlanda. Il suo regno è il ...

  4. www.wikiwand.com › it › Regno_UnitoRegno Unito - Wikiwand

    Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti. Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda nacque con l'Atto di Unione del 1800, che univa il Regno di Gran Bretagna e il Regno d'Irlanda. Gran parte dell'Irlanda si separò poi nel 1922, costituendo lo Stato Libero d ...

  5. Rivalità calcistica Inghilterra-Italia. La rivalità calcistica Inghilterra - Italia identifica gli incontri tra le due rispettive nazionali, che hanno dato vita a contese agonistiche che si protraggono da decenni. [1] [2] [3] L'incontro principale tra le due compagini è stato la finale del campionato europeo di calcio 2020, vinta per 3-2 ...

  6. Conti Pari d'Inghilterra. Questa categoria contiene le voci riguardanti persone insignite del titolo di conte del Regno d'Inghilterra . Anthony Ashley-Cooper, IV conte di Shaftesbury. Anthony Ashley-Cooper, V conte di Shaftesbury. Henry Booth, I conte di Warrington. Conte di Buckingham. Richard Boyle, III conte di Burlington. Conte di Cardigan.

  7. Edoardo Plantageneto ( Westminster, 17 giugno 1239 – Burgh by Sands, 7 luglio 1307) fu re d'Inghilterra e duca d'Aquitania dal 1272 al 1307. Figlio del re d'Inghilterra e duca d'Aquitania, Enrico III, e di Eleonora di Provenza, [1] era noto come Gambelunghe (in inglese: Longshanks) e Martello degli Scoti ( Hammer of the Scots ), appellativo ...

  1. Le persone cercano anche