Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La piattaforma transdisciplinare sui linguaggi della contemporaneità. La contemporaneità è un paesaggio costellato di sfide e di opportunità. Un luogo come lUniversità, da sempre votato alla ricerca e all’elaborazione del sapere, è oggi quanto mai tenuto a misurarsi con questo paesaggio.

  2. www.univr.it › it › ateneoAteneo - univr.it

    Ateneo. L'università di Verona punta sull'innovazione e sulla qualità della ricerca e della didattica. Un’istituzione composta da un corpo studentesco di oltre 27.000 persone e 1.400 tra personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo atta a realizzare un processo di crescita continua attraverso la valorizzazione del patrimonio di ...

  3. Catalogo dei Corsi Singoli. Elenco degli insegnamenti Vai. Corsi di studio a doppio titolo. Corsi che prevedono il rilascio del titolo di studio italiano ed estero Vai. Corsi STEM. Science, Technology, Engineering and Mathematics Vai.

  4. Single Sign-On system of University of Verona: GIA, SPID, CIE, eIDAS, MFA.

  5. www.univr.it › it › iscrizioniIscrizioni UNIVR

    Immatricolazioni e iscrizioni. Iscrizione, immatricolazione, passaggio interno di corso, trasferimento da e verso altro ateneo, iscrizioni ai corsi singoli, faq: una sezione per destreggiarti tra le diverse procedure amministrative. Servizio Immatricolazioni Bandi e graduatorie.

  6. È il nuovo portale dello studente, denominato “MyUnivr”, un sito web ad accesso riservato che ti presenta in maniera chiara e completa i servizi offerti dall’Ateneo in veste personalizzata.

  7. Accedi con le tue credenziali GIA e avrai l’accesso in modo facile, veloce e intuitivo ai principali servizi per la gestione della carriera universitaria, 24 ore su 24, tra cui la prenotazione degli appelli di esame o l’accesso diretto alla tua email universitaria.

  8. Programmi e progetti internazionali. Docenti, ricercatori e staff. Scopri i programmi e le opportunità di finanziamento offerte dall’ateneo per promuovere la mobilità internazionale di assegnisti di ricerca, specializzandi, ricercatori, docenti e dello staff tecnico-amministrativo.

  1. Le persone cercano anche