Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · È opinione consolidata che l’art. 111 c.p.c., u.c., per il quale la sentenza pronunziata contro l’alienante spiega i suoi effetti anche contro il successore a titolo particolare ed è impugnabile anche da lui, non si riferisce a qualunque ipotesi di successione a titolo particolare verificatasi nel corso del processo, ma solo alle ipotesi in cui il diritto che forma oggetto della ...

  2. 2 giorni fa · Decreto ex art 171 bis cpc comunicato dopo il termine per le memorie ex art. 171 ter cpc: le conseguenze. Nell’ipotesi in cui il decreto ex art. 171-bis c.p.c. sia stato comunicato alle parti dopo il decorso del termine per depositare le memorie di cui all’art. 171-ter c.p.c., anche ammettendo un incolpevole affidamento della parte in ...

  3. 1 giorno fa · Inquadramento. Il principio del contraddittorio di cui all' art. 101 c.p.c. rappresenta uno dei cardini dell'ordinamento processuale e si correla, sul piano costituzionale, sia con la regola dell'uguaglianza ex art. 3 Cost., sia con il diritto di difesa ex art. 24, comma 2, Cost., che involge gli aspetti tecnici della difesa e garantisce a ciascuno dei destinatari del provvedimento del giudice ...

  4. 4 giorni fa · Il rifiuto di un coerede di consegnare le chiavi dell’immobile agli altri comproprietari può essere qualificato come turbativa del possesso, poiché impedisce agli altri eredi di godere del bene comune. Il possesso è una relazione di fatto con il bene, consistente nell’esercizio di tutte le facoltà corrispondenti al diritto di proprietà.

  5. 14 giu 2024 · Le Sezioni Unite della Suprema Corte, sentenza 7 maggio 2024, n. 12449, a seguito di rinvio pregiudiziale ex art. 363 bis c.p.c, con la sentenza n. 12...

  6. 20 giu 2024 · La richiesta di assegno di mantenimento in favore della moglie, è priva di fondamento in quanto la stessa regolarmente lavora. È noto che l’assegno di mantenimento ha natura assistenziale ed ha come presupposto l’assenza di reddito o l’inadeguatezza del reddito del coniuge ricevente (più debole).

  7. 2 giorni fa · Si costituiva l'opposta chiedendo dichiararsi inammissibile l'opposizione in quanto tardiva e nel merito rigettarsi la stessa perché infondata in fatto ed in diritto evidenziando la sussistenza della preventiva autorizzazione a stare in giudizio, la intervenuta ratifica alla stipula del preliminare e la insussistenza delle ragioni di opposizione...