Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 mag 2024 · Esplora le sfumature tra insonorizzazione e assorbimento del suono per capire meglio come ogni tecnica influisce sul tuo spazio. Scopri le differenze chiave e impara quale metodo si adatta meglio alle tue esigenze. Ottieni approfondimenti di esperti in questa guida completa.

  2. 16 mag 2024 · Decibel: permette di misurare l’intensità del suono, in base al livello di pressione sonora. I decibel ci permettono di “catalogare” i suoni che l’orecchio umano è in grado di percepire. I suoni sono descritti dalla frequenza del suono (che può essere acuta o grave) e dall’intensità del suono.

  3. 16 mag 2024 · La nostra voce produce un’intensità sonora che varia in base all’intensità e al tono, vediamo nel dettaglio quali sono le soglie relative alla nostra intensità di voce: Respiro normale : da 0 a 10 decibel, più forte del silenzio assoluto (< di 0 dB)

  4. 13 mag 2024 · Guida in 5 Passi: Come Scegliere il Primo Amplificatore per Iniziare a Suonare la Chitarra Elettrica. David Carelse Febbraio 3, 2024 Suoni ed Effetti. Sei alla ricerca del tuo primo amplificatore per chitarra elettrica ma non sai da dove iniziare?

  5. 9 mag 2024 · Le casse offrono una qualità pazzesca del suono, con assoluta fluidità, accuratezza ed equilibrio. Inoltre, il sistema è incredibilmente semplice da installare e usare con qualsiasi sorgente audio.

    • passi nel suono1
    • passi nel suono2
    • passi nel suono3
    • passi nel suono4
    • passi nel suono5
  6. 16 mag 2024 · 1. Suoni fastidiosi: così detti perché percepiti dai nostri circuiti nervosi come emozioni negative. Suoni fastidiosi: sono percepiti dai circuiti neuronali che connettono la corteccia uditiva all’amigdala. L’amigdala ha diverse funzioni: gioca un ruolo chiave nella formazione e nella memorizzazione di ricordi associati a eventi emotivi;

  7. 19 mag 2024 · La scoperta del suono. Il neonato che comincia a confrontarsi con il mondo dei suoni, all’inizio impara a riconoscere la voce della mamma. Una voca che gli trasmette serenità, affetto, senso di protezione. Poi, nelle prime settimane di vita, comincia a individuare ed amare i suoni delicati e vivaci, come giostrine, campanelle, carillon.

  1. Ricerche correlate a "passi nel suono"

    miur istruzione