Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.m.wikipedia.org › wiki › PoloniaPolonia - Wikipedia

    La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia (in polacco Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska), è uno stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU. La Polonia ha una popolazione di 38 036 118 abitanti e una superficie di 312 696 km².

  2. Storia della Polonia. Voce principale: Polonia. La Polonia alla metà del XVIII secolo. Nel periodo immediatamente successivo alla sua emersione, nel X secolo, la nazione polacca venne guidata da una serie di decisi governanti che portarono alla conversione dei Polacchi al Cristianesimo, crearono un solido Stato nell' Europa centrale ...

  3. La Polonia è uno stato dell' Europa centrale situato ad est della Germania. In generale, è un Paese che consiste in una pianura molto estesa che si estende dal Mar Baltico a nord fino ai Monti Carpazi nel sud.

  4. en.m.wikipedia.org › wiki › PolandPoland - Wikipedia

    Poland covers an administrative area of 312,722 km 2 (120,743 sq mi), and is the ninth-largest country in Europe. Approximately 311,895 km 2 (120,423 sq mi) of the country's territory consists of land, 2,041 km 2 (788 sq mi) comprises internal waters and 8,783 km 2 (3,391 sq mi) is territorial sea. [172]

  5. www.wikiwand.com › it › PoloniaPolonia - Wikiwand

    La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, è uno stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU. La Polonia ha una popolazione di 38 036 118 abitanti e una superficie di 312696 km². La città principale, nonché capitale, è Varsavia.

  6. La Polonia (in polacco Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale e ha una superficie di 312 696 km², che la rende il 9º paese più grande d'Europa e il 69º del mondo.

  7. Con il figlio di Mieszko, Boleslao Chrobry (992-1025), la Polonia iniziò l’espansione verso E e la lotta contro l’imperatore Enrico II, nel corso della quale l’alleanza fra l’Impero e la Russia di Kiev ai danni della Polonia rappresentò l’inizio di una costante di tutta la storia polacca.

  8. www.treccani.it › enciclopedia › polonia_res-366bdf27-ac26-11e2Polonia - Enciclopedia - Treccani

    La Polonia è una repubblica parlamentare con un sistema legislativo bicamerale, composto dalla Camera bassa, il Sejm (460 seggi), e dal Senato (100 seggi).

  9. La collocazione della Polonia nel centro dell'Europa divenne particolarmente significativa in un periodo in cui sia la Prussia che la Russia erano fortemente coinvolte nelle alleanze e rivalità europee e in cui le nazioni moderne si andarono stabilendo sull'intero continente.

  10. www.treccani.it › enciclopedia › polonia_res-6d2e43a1-ffa6-11e4Polonia - Enciclopedia - Treccani

    Ordinamento istituzionale e politica interna. La Polonia è una repubblica parlamentare con un sistema legislativo bicamerale, composto dalla Camera bassa, il Sejm (460 seggi), e dal Senato (100 seggi).

  1. Le persone cercano anche