Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'euro, valuta comune di venti stati membri dell'Unione europea, fu introdotto per la prima volta nel 1999 (come unità di conto virtuale); la sua introduzione sotto forma di denaro contante avvenne per la prima volta nel 2002, in dodici degli allora quindici Stati dell'Unione.

  2. Le monete e le banconote entrarono in circolazione il 1° gennaio 2002 e in 12 paesi dell'UE si assistette al passaggio a una nuova valuta più rilevante della storia. Una breve storia delle tappe che hanno portato al varo dell'euro nel 1999 e delle ragioni alla base della sua creazione.

  3. it.wikipedia.org › wiki › EuroEuro - Wikipedia

    Il debutto dell'euro sui mercati finanziari risale al 1999, mentre la circolazione monetaria ebbe effettivamente inizio il 1º gennaio 2002 nei dodici Paesi dell'unione che per primi hanno adottato la nuova valuta.

  4. L’euro è stato introdotto il 1 o gennaio 1999 ed è divenuto la valuta di oltre 300 milioni di cittadini europei. Per i primi tre anni è stata una moneta scritturale, utilizzata unicamente per fini contabili, ad esempio nei pagamenti elettronici.

  5. L'euro, valuta comune di venti stati membri dell'Unione europea, fu introdotto per la prima volta nel 1999 (come unità di conto virtuale); la sua introduzione sotto forma di denaro contante avvenne per la prima volta nel 2002, in dodici degli allora quindici Stati dell'Unione.

  6. La moneta unica europea, l’euro, nacque il 1° gennaio 1999. Nei tre anni successivi, tuttavia, rimase una valuta “virtuale”, utilizzata principalmente dalle banche e dai mercati finanziari. Per gran parte della popolazione diventò “reale”, visibile e tangibile, soltanto il 1° gennaio 2002.

  7. 1 gen 2022 · La storia dell'Euro. Dopo decenni di discussioni su come conseguire un'Unione economica e monetaria, che fino ad allora aveva portato soltanto al'ECU, unità di conto europea, nel 1988 fu istituito il comitato Delors.