Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tesina sulla Cina - Terza Media. Collegamenti per tesina di terza media sulla Cina e i cinesi. Geografia: - La Cina. Storia: - Guerre dell'oppio. Tecnica: - Grattacieli. Scienze: - Le droghe (l'oppio è una droga) Ed.Fisica: - Doping (collegato con le droghe) - Ping Pong (sport diffuso in Cina) Letteratura:

  2. 13 ott 2021 · Tesina di terza media sulla Cina: territorio, popolazione ed economia. Le caratteristiche del paese e le prospettive di sviluppo.

  3. 3 giorni fa · Tesina per esame di terza media che verte sul Paese asiatico della Cina, con collegamenti alle varie materie scolastiche.

  4. 4 giorni fa · La presente mappa concettuale per l' esame di terza media parla dello Stato della Cina e permette di effettuare dei collegamenti con varie materie scolastiche che vengono trattate, come ad...

    • La Cina
    • Politica E Società
    • IL Sistema Economico
    • I Servizi
    • L'industria
    • Approfondimenti Sulla Cina

    La Cina è il 3° Paese per estensione dopo la Russia e il Canada, ed è il più popolato della Terra con quasi 1 miliardo e 300 milioni di abitanti. Vediamone nel dettaglio tutti gli aspetti: dal territorio al clima, dalla popolazione all'economia, passando per le istituzioni politiche.

    La Cina è dal 1949 una Repubblica Popolare governata da un partito unico: il Partito comunista. Il segretario del Partito è in pratica la personalità politica più importante, anche se vi sono altre cariche di rilievo come quella del Presidente della Repubblica e del primo ministro, che guida il governo. La Cina comunista è per molti aspetti profond...

    Negli ultimi vent’anni in Cina è stato attuato un processo di modernizzazione dell’economia e di apertura verso i mercati mondiali. Questa trasformazione ha innescato uno straordinario sviluppo economico, anche se la crescita produttiva riguarda soprattutto le grandi città e le province cinesi della costa. La Cina ha progressivamente abbandonato l’...

    L’economia centralizzata non ha favorito lo sviluppo del settore terziario: la popolazione attiva occupata nei servizi lavora soprattutto in enti governativi, organizzazioni civili, nella ricerca scientifica, nel sistema scolastico (che ha ottenuto buoni risultati) e nella sanità pubblica. Negli ultimi anni, però,è cresciuta l’iniziativa privata ne...

    Nel corso degli ultimi anni la struttura economicasi è fortemente diversificata e ora interessa quasi tutti i principali settori produttivi. Le riforme economiche attuate dal governo hanno favorito la crescita dell’industria leggera, dei servizi e del commercio internazionale. Per ridurre il divario con l’industria occidentale è stata incentivata l...

    Leggi anche: 1. La Cina e la grande rivoluzione culturale: storia e caratteristiche Cronologia ed eventi della Repubblica Popolare Cinese guidata da Mao Zedong. 2. Tema sulla Cina e il suo impatto nel mondo occidentale Ecco come scrivere un tema o un saggio breve sulla cultura, l'economia e la politica cinese e sul rapporto che la Cina ha con l'Occ...

  5. 31 mag 2024 · Storia. La guerra dell'oppio è un segno del culmine del commercio e delle controversie diplomatiche tra la Cina sotto il nome della dinastia Qing nell'Impero britannico. Il periodo di divisione nella prima guerra dell'oppio dal 1839 al 1842 e la seconda guerra dell'oppio dal 1856 al 1860.

  6. 1 giorno fa · Tesina di terza media sulla Cina. Argomenti tesina terza media: la storia della Cina, la cultura cinese, le Olimpiadi di Pechino. Trova un tutor esperto su questo argomento