Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 ott 2023 · In pochi mesi tra gli operatori ittici, di tutto il Paese, è scattato l’allarme del caro-gasolio che ha subito un’impennata del prezzo del 25%. A lanciare l’allarme era stata l’Alleanza Cooperative Pesca e Acquacoltura, chiedendo interventi economici al Governo. L’obiettivo?

  2. 2 giorni fa · Giornale di Sicilia - il sito web del quotidiano che da oltre 150 anni informa con notizie dalla Sicilia e dall'Italia su cronaca, politica, economia, sport.

    • il giornale sicilia pesca1
    • il giornale sicilia pesca2
    • il giornale sicilia pesca3
    • il giornale sicilia pesca4
    • il giornale sicilia pesca5
  3. 1 giorno fa · Sicilia, l’economia del mare vale 10 miliardi: sviluppare porti, autostrade del mare, pesca, turismo per moltiplicare il Pil e occupare i giovani Venerdì “Il mare dentro”, convegno de La Sicilia con Svimez, Srm e Musumeci

    • La Pesca Del Pesce Spada
    • IL Diritto Del Pesce Spada
    • Le Leggende Dello Stretto Di Messina

    I pescatori si spartiscono i ruoli: c’è il mezziere che si occupa della rotta, lo ‘ntinnieri che avvista i pesci e il lanzatariche getta l’arpione. Sugli occhi del pesce viene posto un telo nero, affinché esso non attacchi i pescatori con l’arma che la natura gli ha dato: la spada. Alla fine, sulla preda viene apposta una "X": si tratta della carda...

    Non si può pescare ovunque però nello Stretto. Il mare è suddiviso in alcune zone e ogni feluca può pescare il pesce spada nella propria. Se la caccia inizia nella propria zona ma termina in un’altra, i pescatori dividono il pescato con i colleghi della feluca che ne aveva diritto.

    Allo Stretto di Messina sono legate indissolubilmente le figure di Colapesce, Scilla e Cariddi. Colapesce era il figlio di un pescatore particolarmente bravo nelle immersioni. Secondo la fiaba narrata da Calvino, Federico II di Svevialo sottopose a tre prove: buttò una coppa in mare e Colapesce la recuperò, butto la sua corona e Colapesce la recupe...

  4. 15 nov 2023 · «In Sicilia il riccio di mare è sottoposto a una forte pressione di pesca abusiva, anche per il suo valore alimentare ed economico – sottolinea Marco Toccaceli responsabile di ‘Crea ...

  5. 4 ore fa · L'economia del mare (che comprende porti e traffico marittimo, turismo e ristorazione, industria della pesca sostenibile, cantieristica navale, nautica e turismo da diporto, sport e salute, ricerca scientifica, estrazioni marine e tutela dell'ambiente) già oggi, pur essendo tenuta al regime minimo, vale quasi 10 miliardi di valore aggiunto ...

  6. 8 giu 2023 · La Sicilia è ancora la prima regione italiana per pescato, ma è minacciata dal riscaldamento dei mari, dalla burocrazia e da mega progetti come l'eolico off-shore