Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stasera In TV, la Tua Guida TV semplice e veloce con approfondimenti sui programmi televisivi, schede dei film e trailers.

    • Film

      Film in TV stasera. Rai1 Rai2 Rai3 Rai4 Rai5 Rai Movie Rai...

    • Stasera in Televisione

      Stasera in Televisione - Stasera in TV - Stasera in...

    • Documentari In TV

      Documentari In TV - Stasera in TV - Stasera in Televisione -...

    • Guida TV Sky

      Guida TV Sky - Stasera in TV - Stasera in Televisione - Oggi...

    • Programmi Netflix

      Stasera In TV - Youtube Stasera In TV - Twitter Stasera In...

    • Prima TV

      Programmi 1a Visione TV. Rai 2 21:20: Detective a passo di...

  2. 18 apr 2009 · TV-Pedia (www.tv-pedia.com), da circa due mesi è anche un’Associazione culturale, la prima dedicata alla storia della televisione in Italia.

  3. www.tvpedia.nettvpedia

    tvpedia is an interactive game that helps you find the best tv shows, movies, video games, books, and podcasts.

    • IL XIX Secolo E I Primi Esperimenti
    • La Televisione Elettromeccanica
    • La Televisione Elettronica
    • La Televisione Digitale
    • Cronologia
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    La ricerca iniziò nel 1877 dopo che i fratelli Siemens proposero "l'occhio elettrico artificiale", basato sull'uso delle proprietà fotosensibili del selenio. Quasi contemporaneamente Adriano de Paiva, Constantin Senlecq, George R. Carey e Carlo Mario Perosino, proposero soluzioni per catturare e trasmettere immagini utilizzando le proprietà del sel...

    Nel 1925 l'inventore britannico John Logie Baird trovò un modo per trasmettere immagini in movimento, le immagini rappresentavano delle silhouette, cioè avevano solo la doppia tonalità di grigi. Egli il 2 ottobre riuscì a realizzare anche la trasmissione a distanza di tali immagini con una vasta gamma di grigi, quella che normalmente viene chiamata...

    La televisione elettronica fu realizzata per la prima volta il 7 settembre 1927 dall'inventore statunitense Philo Farnsworth nel proprio laboratorio di San Francisco e iniziò a diffondersi dal 1928 negli Stati Uniti e dall'anno successivo in Europa. La definizione è dovuta al fatto che sia l'apparecchio di ripresa delle immagini sia quello di visio...

    La densità di calcolo necessaria per una televisione digitale diventa alla portata del consumatore medio solo negli anni '90 del XX secolo. Infatti nel 1994, negli Stati Uniti, la Hughes Electronics diede avvio al primo servizio di TV digitale via satellite con la Direc TV mentre in Italia circa un anno dopo seguirono i servizi digitali satellitari...

    1929: iniziano a Roma e Milano gli esperimenti di trasmissione delle immagini utilizzando il disco di Nipkow.
    1932: nel Regno Unito vengono trasmessi programmi sperimentali dalla BBC col sistema Baird e successivamente col sistema Emitron (1934).
    1935: il 22 marzo viene messo in onda dalla Germania nazistail primo programma televisivo regolare del mondo, costituito da quattro ore e mezzo di trasmissioni settimanali.
    1936: viene dato un impulso alla visione di massa in occasione della XI Olimpiade di Berlino. Secondo alcuni la trasmissione del discorso del dittatore Adolf Hitler durante la cerimonia di apertura...
    Marco Vignolo Gargini, C’era una volta la tv 1954-1975 L’aurora della tv, DreamBook, Pisa, 2024,  ISBN 8899830851
    Franco Monteleone, Storia della radio e della televisione in Italia. Un secolo di costume, società e politica. Nuova edizione aggiornata, Marsilio, Venezia, 2003, ISBN 88-317-7230-9
    Annamaria Ghedina, Da Gregorio a Berlusconi. La vera storia della televisione libera, Vittorio Pironti Editore, Napoli, 2003
    Amedeo Benedetti, Storia dei programmi televisivi di maggior audience in Italia, Genova, Erga, 1999, ISBN 88-8163-193-8
    Aldo Grasso, La nuova tv è quella per i ragazzi, in Corriere della Sera, 17 settembre 2008. URL consultato il 14 settembre 2015.
  4. Internet television portal to watch free live TV and on demand online TV broadcasts from around the world.

  5. www.wikipedia.orgWikipedia

    100+ articles. Wikipedia is a free online encyclopedia, created and edited by volunteers around the world and hosted by the Wikimedia Foundation.

  6. 8 gen 2013 · TV-Pedia - RadioAnimati. Si apre un anno 2013 memorabile per tutti gli amanti delle sigle TV. Sono infatti di prossima pubblicazione due 45 giri ed un doppio CD contenenti storiche sigle completamente inedite o mai pubblicate prima su CD.