Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. situazione generale. Nei prossimi giorni sul Mediterraneo si consoliderà un anticiclone con aria più mite e secca in quota, mentre sull'Europa centro-settentrionale sarà presente una depressione atlantica con correnti più fresche e umide, che nella giornata di sabato lambiranno la regione favorendo una maggiore instabilità.

  2. 6 giu 2014 · situazione generale. L'Italia continua ad essere interessata da una depressione centrata sull'alto Adriatico, che fa affluire in quota correnti umide ed instabili da sudest. Giovedì la depressione si sposterà in Slovenia e affluiranno correnti da nord.

  3. 4 giu 2014 · lunedì 24 giugno. emissione: 23-06-2024 12:33 CEST. Nuvolosità variabile. Sulla costa soffierà Bora forte con raffiche che nella zona di Trieste potranno sfiorare i 100 km orari; Bora moderata in pianura, più sostenuta verso est e sulla Bassa.

  4. Attività di ARPA FVG in qualità. L'attività di Elaborazione ed emissione del Bollettino di Vigilanza Meteorologica Regionale rientra nel campo di applicazione del Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001 di ARPA FVG. Certificato N. 0023.2020-1.

  5. Su pianura e costa cielo sereno o poco nuvoloso con atmosfera più secca e gradevole rispetto ai giorni precedenti; in giornata brezza dal mare anche sostenuta sulla costa.

  6. previsioni. AGGIORNAMENTO: In giornata avremo nuvolosità variabile con Bora moderata o sostenuta sulla costa; ci sarà la possibilità di qualche locale pioggia, specie sui monti, ma anche schiarite su pianura e costa, specie a est. Previsione incerta.

  7. m.osmer.fvg.it › previsioniARPA FVG - OSMER

    situazione generale. Una depressione sulla Spagna avanza lentamente verso l'Italia, dove è presente l'anticiclone caldo nord-africano. Sul Triveneto affluiscono pertanto correnti calde e in parte anche umide ad alta quota. Venerdì sera la depressione potrebbe raggiungere la nostra regione innescando dei temporali.

  8. m.osmer.fvg.it › previsioniARPA FVG - OSMER

    situazione generale. Fino a giovedì correnti sud-occidentali umide e fresche favoriranno instabilità atmosferica. Da venerdì il rinforzo dell'anticiclone e l'afflusso di aria più secca determinerà tempo più stabile.

  9. previsioni. Tempo stabile con cielo poco nuvoloso su bassa pianura e costa, mentre su alta pianura e zona montana cielo variabile per il passaggio di velature ad alta quota. Non si esclude nel pomeriggio qualche locale debole pioggia sulla zona montana occidentale.

  10. www.meteo.fvg.it › cfd_bvmrARPA FVG - OSMER

    9 giu 2024 · Nella notte e nelle prime ore del mattino probabili temporali, anche forti; in giornata tempo instabile con rovesci e temporali sparsi, che saranno poi diffusi e localmente anche forti nella notte successiva e fino a martedì mattina, con piogge anche intense o localmente molto intense.

  1. Le persone cercano anche