Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La normativa per il finanziamento di Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN), prevede un nuovo meccanismo di assegnazione dei fondi, basato su cofinanziamento, lavoro di ricerca di gruppo e valutazione tra pari ("peer review").

  2. PRIN (Progetti di Ricerca d'Interesse Nazionale) è un programma ministeriale di finanziamento della ricerca scientifica pubblica in Italia. Istituiti con legge 27 dicembre 1997, n. 449 sono finanziati periodicamente dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca in Italia e cofinanziati dagli atenei di appartenenza del ...

  3. 24 apr 2024 · Il programma PRIN (Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale) è destinato al finanziamento di progetti di ricerca pubblica, al fine di promuovere il sistema nazionale della ricerca, di rafforzare le interazioni tra università ed enti di ricerca in linea con gli obiettivi tracciati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e f...

  4. PRIN – Progetti di Rilevante Interesse Nazionale. I Prin (Programmi di ricerca di rilevante interesse nazionale) attraverso dei bandi di cadenza annuale cofinanziano progetti di ricerca a carattere libero (cioè senza riferimenti a tematiche predefinite) proposti dalle università.

  5. 14 set 2022 · Il programma PRIN, Progetti di Rilevante Interesse Nazionale, viene emanato dal MUR allo scopo di finanziare progetti di ricerca pubblica su qualunque tematica e settore. MUR - PRIN. Bando 2022 - PNRR (D.D n. 1409 del 14-9-2022)

  6. Ascolta. Il MUR emana annualmente il bando per il finanziamento dei “Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale” (PRIN) liberamente proposti dalle Università, che per complessità e natura, possono richiedere la collaborazione di più docenti/ricercatori e di più organismi di ricerca, nazionali o internazionali, e le cui esigenze di ...