Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Katinka Hosszú (Pécs, 3 maggio 1989) è una nuotatrice ungherese, specializzata nei misti. Soprannominata The Iron Lady per le numerose gare e manifestazioni alle quali è solita partecipare, è la primatista mondiale in vasca corta e vasca lunga in tutte le distanze dei misti e dei 100 e 200 m dorso in vasca da 25 m.

  2. Katinka Hosszú (Hungarian: [ˈkɑtiŋkɑ ˈhossuː]; born 3 May 1989) is a Hungarian competitive swimmer specialized in individual medley events. She is a three-time Olympic champion and a nine-time long-course world champion.

  3. Katinka Hosszú is a Hungarian swimming legend specialized in individual medley events. She is a three-time Olympic champion and a nine-time long-course world champion. She is the owner of a Budapest based swim school and club called Iron Swim Budapest.

  4. Biografia e vita di Katinka Hosszu. Dai primi anni di nuoto alla carriera da professionista con Shane Tusup fino a diventare campionessa mondiale e olimpica

    • Le Origini Dell'iron Lady
    • I Primi Successi
    • Un 2012 Di Alti E Bassi
    • IL Triennio 2013 - 2015
    • Rio 2016 & Budapest 2017
    • 2018-2021: La Rottura Con Tusup E L'international Swimming League

    Katinka Hosszu nasce a Pécs (Ungheria) il 3 maggio 1989. Incoraggiata dal nonno, inizia a nuotare a soli 5 anni. Ancora quindicenne, in occasione dei Giochi Olimpici di Atene 2004, Katinka debutta nella nazionale Ungherese di nuoto. Ad Atene gareggerà nei 200 stile, non andando oltre la fase eliminatoria. Nonostante la delusione olimpica, lo stesso...

    L’anno successivo arrivano i primi grandi successi a livello mondiale: Durante i campionati mondiali di Roma 2009, a soli venti anni, si laurea campionessa del mondo nei 400m misti. Oltre a questo oro, Katinka vince anche due bronzi: nei 200m misti e nei 200m delfino. L’anno successivo nella rassegna continentale di Budapest vince un oro e due arge...

    Proprio quando sembra giunta l’ora della campionessa magiara, ecco che arrivano in successione due incredibili colpi di scena: non solo ai mondiali di Shanghai 2011 Katinka non riesce a difendere le medaglie vinte a Roma, ma ai Giochi Olimpici di Londra 2012non sale sul podio in nessuna delle 3 diverse gare individuali cui partecipa. Cosa succede a...

    Nel triennio 2013-2015 la nuotatrice magiara incentra su di sé tutta l’attenzione del nuoto mondiale. Partecipa a moltissime manifestazioni, gareggiando in diverse distanze: raccoglie vittorie su vittorie e stabilisce svariati record del mondo; durante i mondiali di Barcellona 2013è oro sia nei 200m che nei 400m misti e bronzo nei 200 delfino; repl...

    Il 2016 porta con sé il sogno olimpico: a Rio de Janeiro L'Iron Lady ha finalmente la possibilità di riscattarsi dalle delusioni delle passate edizioni dei giochi e la nuotatrice Magiara non delude le aspettative: vince l’oro nei 100m dorso, nei 200m misti e nei 400m misti – distanza in cui stabilisce il nuovo record del mondo– e infine vince l’arg...

    Nel mese di maggio 2018 annuncia la rottura con Shane Tusup, suo marito, manager e allenatore. È la fine di un sodalizio straordinariamente vincente. L'anno successivo partecipa ai campionati mondiali di Gwangju dove vince l'oro sia nei 200 che nei 400 misti, confermandosi la mistista più forte al mondo. Nel 2019 partecipa alla prima edizione dell'...

  5. 1 giorno fa · Friss cikkek a témában. Hosszú Katinka: „Mondanám, hogy legközelebb majd sikerül...”. „Lehet, hogy klisének hangzik, de mindig az út a fontos, nem a végcél” – írta Hosszú Katinka kedden arról, hogy nem sikerült megúsznia a részvételhez szükséges szintidőt, így biztosan nem indulhat a 31 nap múlva kezdődő ...

  6. Katinka è già la nuotatrice più medagliata della storia, conquistando un totale di 97 medaglie internazionali, ultimo il bronzo nella staffetta con la squadra ungherese agli Europei 2022 di Roma. Nel corso della sua carriera ha eccelso negli eventi più importanti del mondo ed essere a sole tre medaglie dal suo obiettivo è la testimonianza ...