Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 dic 2022 · Che cosa misura la ferritina e quali sono i valori medi di riferimento? Perchè può essere importante controllarla? Che tipo di esame deve essere eseguito?

  2. 27 lug 2020 · Il dosaggio della ferritina nel sangue è comunemente utilizzato per identificare gli stati di sovraccarico o di carenza di ferro. I valori normali di ferritina oscillano tra 15-300 nanogrammi/ml. Un alto livello di ferritina può essere dovuto a un eventuale sovraccarico di ferro.

    • Cos’È La Ferritina?
    • Perché Viene Misurata?
    • Valori Normali
    • Ferritina Alta, Iperferritinemia
    • Ferritina Bassa Nel Sangue, Ipoferritinemia
    • Preparazione all’esame Ed Esami Complementari

    La ferritina è la principale forma di accumulo del ferronell’organismo; dal punto di vista chimico si tratta di una proteina con forma globulare (una sorta di sfera, costituita dalle catene della molecola avvolte su sé stesse) di peso molecolare elevato, caratterizzata da un guscio proteico e una parte centrale ove si deposita il metallo. È prodott...

    I livelli sierici di ferritina vengono dosati quando si è diagnosticata, o si teme, uno stato di anemia, ossia una ridotta quantità di globuli rossi; di norma infatti le concentrazioni di ferritina nel sangue sono strettamente correlati alla quantità totale di ferro di riserva dell’organismo, metallo indispensabile alla produzione dei globuli rossi...

    I valori normali di ferritinavariano in funzione di età, sesso e di particolari condizioni come la gravidanza. 1. Bambini: 6 – 55 ng/mL o microgrammi/L 2. Donne: 20 – 200 ng/mL o microgrammi/L 3. Uomini: 20 – 500 ng/mL o microgrammi/L 4. Donne in gravidanza: 10 – 150 ng/mL o microgrammi/L Si raccomanda di fare riferimento al referto del proprio lab...

    Cause

    I livelli aumentano fisiologicamente con l’età e sono in genere più elevati negli uomini rispetto alle donne (dove risultano ulteriormente aumentati in caso di assunzione di anticoncezionali ormonali come la pillola); anche un eccessivo consumo di carne rossa può far aumentare le concentrazioni. La ferritina può risultare elevata a causa di diverse condizioni: 1. Emocromatosi: condizione che comporta un maggiore assorbimento di ferro a livello intestinale, dunque del ferro introdotto tramite...

    Sintomi

    I sintomi associati ad una elevata ferritinemia possono variare in funzione della causa scatenante tale incremento, ma più frequentemente si riscontrano: 1. mal di stomaco, 2. dolore articolare, 3. senso di debolezza, 4. astenia, 5. dolore al petto.

    Cause

    Valori bassi di ferritina indicano una condizione di ridotto contenuto di ferro a livello dell’organismo; l’ipoferritinemia può essere molto pericolosa e talvolta indicare la presenza di disturbi o patologie anche gravi. Una delle più frequenti forme di ferritina bassa è l’anemia sideropenica, una forma di anemia (ridotta concentrazione di globuli rossi) causata da carenze di ferro per 1. alterato assorbimento, 2. o da aumentata eliminazione. Le cause più comuni di ferritina bassa nel sangue...

    Sintomi

    Anche se nelle sue fasi iniziali la carenza di ferro può non presentare alcun sintomo grazie alla capacità di adattamento dell’organismo, man mano che le riserve finiscono e che il corpo inizia a richiedere più ferro di quanto ne venga immesso, il soggetto può notare alcuni sintomi, tra cui: 1. spossatezza, 2. pallore, 3. inappetenzao anoressia, 4. irritabilità, 5. maggiore suscettibilità al freddo, 6. perdita di capelli, 7. mancanza di concentrazione, 8. facile irritabilità.

    Il campione biologico dal quale si valuta la ferritina è il campione ematico, ovvero il sangue prelevato tipicamente da una vena del braccio. Il prelievo si deve eseguire a digiuno e preferibilmente al mattino. Alla valutazione della ferritina sierica spesso si associa la valutazione di 1. ferro (sideremia), 2. transferrina (la principale proteina ...

  3. La ferritina è una proteina che immagazzina il ferro nel sangue e nei tessuti. Scopri i valori normali, le cause di carenza o eccesso di ferro e le malattie associate a livelli alti o bassi di ferritina.

  4. 21 feb 2022 · Un valore di ferritina alta indica una quantità di ferro eccessiva nel sangue: scopri quali sono le cause, i sintomi e quando preoccuparsi.

  5. 17 mag 2024 · I livelli normali di ferritina variano in base a età, sesso e metodologia di laboratorio. Generalmente, per gli adulti, un intervallo considerato normale è tra 20 e 250 ng/mL per gli uomini e tra 10 e 120 ng/mL per le donne.

  6. 18 mag 2024 · Negli adulti, i livelli considerati normali sono generalmente tra 20 e 250 ng/mL per gli uomini e tra 10 e 120 ng/mL per le donne.

  1. Ricerche correlate a "valori ferritina"

    valori sideremia
    valori ferritina bassi
    sideremia
  1. Le persone cercano anche