Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SvizzeraSvizzera - Wikipedia

    Svizzera. Sigla autom. 1 La Svizzera possiede una forma di governo direttoriale: il Consiglio Federale, composto da sette membri, funge collegialmente da capo di stato e di governo della Confederazione. La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra ), ufficialmente Confederazione Svizzera [11] (in tedesco ...

  2. Indice. 1 Sintesi della storia svizzera prima del 1291. 2 Formazione ed espansione della Vecchia Confederazione 1291-1515. 2.1 La Confederazione degli otto cantoni. 2.2 La Confederazione dei tredici cantoni. 3 La Riforma protestante in Svizzera 1519-1712. 4 Ancien Régime 1712–1798. 5 Il periodo francese: Repubblica Elvetica e Mediazione 1798–1814.

  3. In Svizzera è fortemente radicata una tradizione politica che privilegia la democrazia diretta, la quale viene esercitata soprattutto attraverso le iniziative popolari, i referendum e in alcuni cantoni attraverso l'antico istituto della Landsgemeinde . Indice. 1 Storia. 2 Ordinamento dello Stato. 2.1 Sistema federale. 2.2 Potere legislativo.

  4. www.wikiwand.com › it › SvizzeraSvizzera - Wikiwand

    La Svizzera, ufficialmente Confederazione Svizzera o Confederazione Elvetica, è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni. È un paese alpino senza sbocco sul mare, il cui territorio è geograficamente suddiviso tra il massiccio del Giura, l'Altipiano e le Alpi svizzere, e occupa una ...

  5. Portale della Svizzera. La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra) è uno stato dell'Europa centrale. Confina a nord con la Germania, ad est con il Liechtenstein e l'Austria, a sud con l'Italia, ad ovest con la Francia.

  6. Basilea Città. I 26 cantoni della Svizzera (in tedesco Kanton; in francese canton [kɑ̃tɔ̃]) sono gli stati membri della Confederazione elvetica. Il nucleo della Confederazione nella forma dei primi tre alleati confederati veniva chiamato Waldstätte.

  7. Dati principali. Popolazione permanentemente residente il 31 gennaio 2022: 8 773 640 [1] Percentuale di uomini: 49,3 [1] Percentuale di donne: 50,7 [1] Gruppi di età. Dagli 0 ai 19 anni: 20,6% [1] Dai 20 ai 39 anni: 26,7% [1] Dai 40 ai 64 anni: 35,5% [1] Oltre i 65 anni: 17,2% [1] Popolazione straniera: 22,6% [1]