Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 nov 2022 · La Carta Regionale dei Servizi vale di norma 6 anni e alla scadenza la nuova CRS verrà automaticamente rinnovata e spedita al cittadino. Per cittadini con copertura sanitaria temporanea (per es. residenti in altre regioni o stati, ma domiciliati temporaneamente in Friuli Venezia Giulia), viene emessa una CRS con scadenza allineata a quella della copertura stessa.

  2. Accedi ai servizi FVG. CNS / CRS. Operatori PA. La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è una smart card o una chiavetta USB che contiene un "certificato digitale" di autenticazione personale, utile per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione. La nostra Carta Regionale dei Servizi (CRS) è una smart card che ha le stesse ...

  3. sdi-fvg.regione.fvg.it › sdifvg › loginSdI-FVG - Insiel App

    SdI-FVG. Realizzato da Insiel S.p.A. - Versione: 2.2.3

  4. Accedi ai servizi FVG. SPID. CIE. CNS / CRS. Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è il sistema promosso da Agid – Agenzia per l’Italia Digitale che consente di ottenere la chiave di accesso unica ai servizi online delle pubbliche amministrazioni. Entra con SPID.

  5. Accedi ai servizi FVG. CNS / CRS. Operatori PA. La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è una smart card o una chiavetta USB che contiene un "certificato digitale" di autenticazione personale, utile per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione. La nostra Carta Regionale dei Servizi (CRS) è una smart card che ha le stesse ...

  6. 9 giu 2020 · Carta regionale dei servizi. La Carta Regionale dei Servizi è una card elettronica dotata di un microprocessore che consente una nuova e veloce interazione tra cittadino e pubblica amministrazione. Si fa presente che la Carta è Tessera Sanitaria a tutti gli effetti, per legge nazionale, oltre che per volontà regionale e indipendentemente ...

  7. Accedi ai servizi online. Attraverso il portale regionale dei servizi tramite la CRS puoi pagare ticket sanitari, verificare e annullare le prenotazioni di esami e visite specialistiche, scegliere o revocare il medico di base, accedere ad alcune informazioni della tua storia clinica.