Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cina continentale. Cina continentale ( 中国大陆 S, Zhōnggúo Dàlù P) è un termine politico-geografico, utilizzato per indicare in maniera politicamente neutrale i territori sotto il diretto controllo della Repubblica Popolare Cinese, a esclusione di Taiwan, Hong Kong e Macao .

  2. Particolare del circuito. Il Gran Premio di Cina ( Cinese semplificato: 中国大奖赛; Pinyin: Zhōngguó Dàjiǎngsài) è una gara automobilistica di Formula 1 che si svolge a partire dal 2004 sul circuito di Shanghai .

  3. Contea di Yangshuo. La contea di Yangshuo ( cinese semplificato: 阳朔县; cinese tradizionale: 陽朔縣; pinyin: Yángshuò Xiàn) è una contea sotto la giurisdizione della città-prefettura di Guilin, nel nord-est della regione autonoma del Guangxi Zhuang, Cina. Il suo capoluogo si trova nella città di Yangshuo.

  4. Una sola Cina ( 一個中國 T, 一个中国 S, yī gè Zhōngguó P) è una posizione politica secondo cui esiste un solo Stato-nazione nel mondo sotto il nome di "Cina". Secondo questo principio, la Cina continentale, Hong Kong, Macao e Taiwan fanno parte di quest'unica entità nazionale. La Cina rifiuta gli scambi diplomatici e commerciali ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › PechinoPechino - Wikipedia

    Pechino (AFI: /peˈkino/; in cinese 北京 S, Běijīng P, lett. "capitale del nord", /pěitɕīŋ/ pronuncia in mandarino ⓘ) è la capitale della Cina e della municipalità omonima, è la terza città più popolosa della Cina e l'undicesima al mondo con i suoi 19 340 000 abitanti (dopo Chongqing e Shanghai per la Cina e dopo Chongqing, Shanghai e Delhi per l’Asia) ed è la seconda città ...

  6. Energia nucleare in Cina. Nel 2011 l' energia nucleare in Cina ha generato l'1,8% dell' energia elettrica prodotta in totale nel Paese [1] . A ottobre 2010, sono presenti in questa nazione 4 centrali nucleari in funzione che dispongono complessivamente di 13 reattori operativi e 2 in costruzione. Si stanno inoltre edificando 10 nuove centrali ...

  7. Voce principale: Cina. L' economia della Repubblica Popolare Cinese è oggi un' economia socialista di mercato, come risultato di anni di trasformazioni a partire già dal 1992 con lo storico documento approvato dal XIV Congresso del Partito che introdusse ufficialmente tale termine ( 社會主義市場經濟 T, 社会主义市场经济 S ...

  1. Le persone cercano anche