Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Riepilogo bandi nel sistema - Totale bandi aperti: 276 - Totale bandi chiusi: 27058.

  2. unica.istruzione.gov.it › it › orientamentoIscrizioni on line - Miur

    Iscrizioni on line. Qui trovi tutte le informazioni utili per fare l'iscrizione al primo anno della scuola primaria, secondaria di primo o secondo grado e dei Centri di Formazione Professionale regionali. Per l’anno scolastico 2024/2025 sono disponibili anche i nuovi percorsi della filiera tecnologico-professionale 4+2 e del liceo del made in ...

  3. Il Ministero dell’istruzione è impegnato da anni sul fronte della prevenzione del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo e più in generale, di ogni forma di violenza. Diverse sono le strategie di intervento utili ad arginare i comportamenti a rischio. Il legislatore è intervenuto a più riprese sul tema.

  4. Consiglio nazionale della pubblica istruzione. Il Consiglio superiore della pubblica istruzione è organo di garanzia dell'unitarietà del sistema nazionale dell'istruzione. Ha compiti di supporto tecnico-scientifico per l'esercizio delle funzioni di governo nelle materie di “istruzione universitaria, ordinamenti scolastici, programmi ...

  5. Il sistema educativo di istruzione e di formazione italiano è organizzato in base ai principi della sussidiarietà e dell'autonomia delle istituzioni scolastiche. Lo Stato ha competenza legislativa esclusiva per le "norme generali sull'istruzione" e per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni che devono essere garantiti su ...

  6. Le graduatorie di istituto sono attualmente disciplinate dall’O.M. 112 del 6/5/2022 e sono articolate in tre fasce: Terza fascia: comprende i docenti di scuola secondaria non abilitati, in possesso del titolo di studio valido per l'accesso all'insegnamento, iscritti nelle graduatorie provinciali di supplenza di seconda fascia.

  7. Webmail @scuola.istruzione.it. Ricordiamo che: I Docenti e il Personale ATA titolari di una casella accedono usando lo user name completo del suffisso @scuola.istruzione.it ( per esempio mario.rossi1@scuola.istruzione.it ). Per la gestione della password sarà possibile:

  1. Le persone cercano anche