Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · BookWyrm invece sembra essere una sorta di alternativa ad Anobii. Permette di condividere opinioni sui libri letti, è possibile creare una propria biblioteca e come detto è anche federato con il fediverso. È un luogo di incontro per coloro che cercano di espandere i propri orizzonti letterari e di condividere le proprie letture con gli altri.

  2. 3 giorni fa · Una ricchezza che arriva fino al presente. Quando poi a raccontare questo universo di infinita varietà è la penna di una scrittrice come Laura Imai Messina, i colori del Giappone riescono a illuminare angoli bui del cuore di ognuno con imprevedibili risonanze. Unendo la sua competenza di studiosa (e la conoscenza di prima mano della cultura ...

  3. 4 giorni fa · Il dettato di corsa è una tecnica glottodidattica ludica che può essere svolta anche con il digitale: Elisa Gori e Alan Pona, ci spiegano cos’è, perché funziona e quali sono i vantaggi del suo uso nelle classi plurilingui e multilivello. Il dettato, la “trascrizione di un testo ascoltato dall’insegnante o da un registratore” (dal ...

  4. 5 giorni fa · Date & Time. mercoledì, 18:00 - 19:00 19 Giugno 2024. Order # 000000. Attendee Event. Lontano dal rumore

  5. 3 giorni fa · Alla Galaxi Arena di Macao le azzurre della pallavolo femminile hanno vinto prima con la Francia e poi con la Repubblica Dominicana. Nella prima partita, disputata nella mattinata italiana del 29 maggio, le ragazze della pallavolo femminile hanno travolto la Francia per 3 a 0. Stamane all’alba hanno ripetuto il 3 a 0 contro le Dominicane.

  6. 4 giorni fa · Fabbricante di lacrime. Tra le mura del Grave, l'orfanotrofio in cui Nica è cresciuta, si raccontano da sempre storie e leggende a lume di candela. La più famosa è quella del fabbricante di lacrime, un misterioso artigiano dagli occhi chiari come il vetro, colpevole di aver forgiato tutte le paure e le angosce che abitano il cuore degli uomini.

    • sonia fascendini
  7. 4 giorni fa · IL GIORNO DEL GIUDIZIO di SALVATORE SATTA pubbl. postumo nel 1977 INTRODUZIONE. S. Satta (1902-1975), “uno dei più grandi giuristi italiani”, come si legge in wikipedia, scrisse moltissime opere di procedura civile, ma evidentemente la sua sensibilità non si esauriva nelle opere di natura giuridica e trovava invece posto nelle pagine tra l’autobiografico e lo storico scoperte dopo la ...

  1. Le persone cercano anche