Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · L’esecuzione dal vivo delle varie canzoni sono, ovviamente, sottoposte al voto di una giuria. Durante il corso delle diverse edizioni si sono succeduti diversi giurati: Enrico Montesano, Claudio Lippi, Gigi Proietti, Claudio Amendola, Christian De Sica e Vincenzo Salemme.

  2. 3 giorni fa · Claudio Lippi; Nadège du Bospertus; Andrea Pucci; Cristiano Malgioglio; Vladimir Luxuria: 4 Diego Passoni: 1 Lucilla Agosti; Laura Barriales; Nina Morić; Barbara De Rossi; Daniele Bossari: Gialappa's Band: 2 Iva Zanicchi: 1 Elettra Lamborghini; Tommaso Zorzi; Enrico Papi: Dario Maltese: Sonia Bruganelli

  3. 5 giorni fa · Claudio Lippi nasce il 3 giugno del 1945 a Milano. Nei primi anni Sessanta intraprende la carriera di cantante, dapprima come solista e in seguito con un gruppo, I crociati. Nel 1964, a nemmeno vent'anni, prende...

  4. 4 giorni fa · Sono partite lunedì 27 maggio, le audizioni per la terza stagione di “BellaMa’”, il primo talent di parola della TV italiana. Sono stati ben 2.200 i candidati che si sono proposti a Rai ...

  5. 3 giorni fa · Marcello Romeo Lippi Commendatore OMRI (Italian pronunciation: [marˈtʃɛllo ˈlippi]; born 12 April 1948) is an Italian former professional football player and manager, who led the Italy national team to victory in the 2006 FIFA World Cup.

  6. 1 giorno fa · La sua prima apparizione televisiva avviene come valletta su Telemilano (che poi diventerà parte della Fininvest), affiancando Claudio Lippi. Il suo talento non passa inosservato e ben presto viene notata da Memo Remigi , celebre conduttore Rai dell’epoca, che si innamora di lei al punto da lasciare la moglie per stare con la giovane napoletana.

  7. 5 giorni fa · L’attuale direttore editoriale de Il Giornale offre la sua ‘ricetta’ in diretta tv durante l’ultima puntata del talk show di Rete 4, Stasera Italia. “ Siamo sull’orlo della follia. – Vittorio Feltri spara subito a zero senza peli sulla lingua – Secondo me l’Italia non dovrebbe inviare più nulla.

  1. Le persone cercano anche