Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · L'autrice racconta l'intera esistenza di Effie e anche di quello che successe dopo l'annullamento del matrimonio con Ruskin, la donna si risposò con il pittore preraffaellita John Everett Millais con cui ebbe ben otto figli.

    • (1)
    • ALI77
  2. en.wikipedia.org › wiki › HamletHamlet - Wikipedia

    5 giorni fa · John Everett Millais' Ophelia (1852) depicts Lady Ophelia's mysterious death by drowning. In the play, the gravediggers discuss whether Ophelia's death was a suicide and whether she merits a Christian burial.

  3. 5 giorni fa · Questo movimento artistico, nato nell’Inghilterra vittoriana di metà Ottocento a opera di alcuni artisti ribelli – William Holman Hunt, John Everett Millais e Dante Gabriel Rossetti – aveva ...

  4. 5 giorni fa · A metà dell’Ottocento, nel fatidico 1848, nell’Inghilterra vittoriana, nel pieno della Rivoluzione industriale, alcuni giovanissimi artisti – Dante Gabriel Rossetti, John Everett Millais, William Holman Hunt – radunati in una Confraternita, ardirono di cambiare il corso dell’arte.

    • Piazza Guido da Montefeltro, 12, FC
    • February 24, 2024
    • June 30, 2024
  5. 1 giorno fa · Bella; perfetta; ancora più che bella e perfetta, secondo John Everett Millais. Il tormento interiore di Ofelia rappresenta in pieno lo spirito dei preraffaelliti; una diffusa sensazione di privazione interiore pervade la loro arte. Nel 1851 Millais fissa un’immagine che resterà inalterata; una giovane donna morta portata dalla corrente.

  6. 1 giorno fa · Charles Dickens, ad esempio, era stato uno dei critici più feroci della loro arte: descrivend­o la figura della Vergine Maria nel Cristo nella casa dei suoi genitori (1849-1850) di John Everett Millais la descriverà come «orribile nella sua bruttezza».

  7. 3 giorni fa · Ophelia by John Everett Millais, circa 1851 There would also be the rise of Aestheticism, in which the beauty of art, for art’s sake was promoted. The Arts and Crafts Movement fitted into this era, with the likes of William Morris, in which traditional methods were protected.