Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Soraya Esfandiary Bakhtiari; Soraya negli anni '50: Regina consorte dell'Iran; Stemma: In carica: 12 febbraio 1951 – 6 aprile 1958: Predecessore: Fawzia d'Egitto: Successore: Farah Diba Nascita: Esfahan, 22 giugno 1932: Morte: Parigi, 25 ottobre 2001: Luogo di sepoltura: Cimitero di Westfriedhof, Monaco di Baviera: Casa reale: Bakhtiari ...

  2. 25 dic 2018 · Questo pensava la principessa Soraya quando, a soli 19 anni, il 12 febbraio 1951 posava per le foto ufficiali delle nozze con lo Scià di Persia Mohammad Reza Pahlavi. Che amava alla follia ...

    • Soraya1
    • Soraya2
    • Soraya3
    • Soraya4
  3. 19 feb 2023 · Soraya, la tragica storia della «principessa dagli occhi tristi». Settantadue anni fa, il 12 febbraio 1951, due giorni prima del giorno più romantico del calendario moderno, lo Scià dell'Iran ...

  4. 30 ott 2021 · Il tragico destino di Soraya, regina ripudiata dell'Iran La giovane seconda moglie dello scià aveva tutto per diventare un'icona. Ma sette anni dopo il suo matrimonio, fu ripudiata, accusata di...

  5. Soraya Esfandiary-Bakhtiary (Persian: ثریا اسفندیاری بختیاری, romanized: Sorayâ Esfandiâri-Baxtiâri; 22 June 1932 – 25 October 2001) was Queen of Iran as the second wife of Shah Mohammad Reza Pahlavi, whom she married in 1951.

  6. Soraya è una miniserie televisiva italo-tedesca in due puntate diretta da Lodovico Gasparini e trasmessa in prima visione su Rai 1 il 5 e 6 ottobre 2003. La miniserie narra un breve periodo della vita di Soraya Esfandiary Bakhtiari, quello del suo matrimonio con lo Scià di Persia Mohammad Reza Pahlavi, partendo dal primo incontro ...

  7. 25 ott 2022 · soraya di persia. Amica ©RIPRODUZIONE RISERVATA. Protagonista di una favola che si trasformò in un incubo, visse un'esistenza piena di dolore. Scopri di più su Amica.it.

  1. Le persone cercano anche