Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Soppressione del Corpo Forestale: rischia anche la Sicilia! Non si possono cancellare 43 anni di storia! Non si possono cancellare le squadre di pronto intervento antincendio boschivo reclutate attraverso specifiche normative! Sui forestali la Uil accusa: “La Regione ha gettato la maschera”

    • blog forestali sicilia1
    • blog forestali sicilia2
    • blog forestali sicilia3
    • blog forestali sicilia4
    • blog forestali sicilia5
  2. Il Blog dei lavoratori forestali e degli addetti antincendio della Sicilia, Isnello. Mi piace: 6060 · 237 persone ne parlano. IL BLOG DEI LAVORATORI...

    • 6,2K
  3. 1 gen 2024 · Fai, Flai e Uila. Restiamo in attesa che dal mese di gennaio 2023 venga istituito il tavolo di verifica per la riforma forestale, come concordato, il cui iter dovrebbe concludersi entro il primo semestre del 2023. Sifus: l'Assessore Sammartino ha risposto che lavorerà verso questa ipotesi ed entro 6 mesi presenterà la proposta del ...

  4. 1 feb 2024 · 29 febbraio 2024. REGIONE-FORESTALI, PARTITA ECONOMICA SU PIÙ FRONTI. UILA-UIL: “UFFICI GIOCANO CON LE SENTENZE” Simone Olivelli - 29 Febbraio 2024. Forestali-Regione e Cassazione: questo il triangolo da tenere d'occhio in Sicilia, tra pretese economiche e operatori costretti a difficili condizioni di precariato.

  5. Il Blog dei lavoratori forestali e degli addetti antincendio della Sicilia. 6,053 likes · 424 talking about this. IL BLOG DEI LAVORATORI FORESTALI E DEGLI ADDETTI ALLO SPEGNIMENTO INCENDI DELLA...

    • 6,1K
  6. 24 nov 2023 · IL BLOG DEI LAVORATORI FORESTALI E DEGLI ADDETTI ALLO SPEGNIMENTO INCENDI DELLA REGIONE SICILIANA: DDL IN DISCUSSIONE ALL'ARS. LEGGE DI STABILITÀ REGIONALE 2024/2026. DISPOSIZIONI PER IL SETTORE DELLA FORESTAZIONE. RAFFORZAMENTO DELLE MISURE ANTINCENDIO. POTENZIAMENTO DELLA LOTTA AGLI INCENDI BOSCHIVI E DI VEGETAZIONE.

  7. 1 mag 2023 · 31 Maggio 2023. La campagna antincendi boschivi inizierà il primo giugno e nonostante il clima ancora atipico, con basse temperature e piogge, l’emergenza è dietro l’angolo. Gli incendi estivi sono costati, nel 2022, circa 22 milioni di euro tra danni ambientali e costi di spegnimento, con 56 mila ettari di terreni bruciati, di ...