Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Benché insidiati dallo sviluppo manifatturiero cinese, Stati Uniti e Canada sono fra i Paesi più industrializzati del mondo: possiedono i maggiori complessi produttivi e vantano il primato in...

    • (1)
    • Sistema Bancario
    • L'importanza Del Dollaro
    • Altri Progetti

    Al 2023 circa 2.000 delle 4.800 banche statunitensi presentano livelli minimi delle proprie riserve di capitale.

    Uno dei punti di forza degli USA è rappresentato dal metro di valuta monetaria: il dollaro statunitense è la moneta di riferimento a livello mondiale, in dollari sono quotate le materie prime ed alcuni paesi adottano il dollaro americano come valuta nazionale. Questo vuol dire che gli Stati Uniti possono emettere più moneta di quella necessaria per...

    Wikisource contiene una pagina su economia degli Stati Uniti d'America
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su economia degli Stati Uniti d'America
  2. L’economia americana comprende settori agricoli (granoturco, grano, allevamenti), industriali (compresa l’industria pesante, l’elettronica, e il software), e di servizi (banche, assicurazioni). Il sistema economico statunitense è fortemente condizionato dalla tecnologia.

    • (17)
  3. Gli Stati Uniti o USA comprendono oltre ai 48 stati continentali, l'Alaska (il più grande degli stati), le Hawaii e vari territori nell'Oceano Pacifico e nei Caraibi, compreso Portorico.

  4. In questo appunto si descrivono gli Stati Uniti, con analisi del loro territorio fisico, del loro clima, della popolazione, dei vari settori produttivi, come il settore primario, il settore...

    • (7)
  5. 4 giu 2024 · Il territorio degli Stati Uniti d’America è molto vasto ed è il quarto del mondo per estensione. Gli Stati Uniti comprendono 50 stati, due dei quali sono staccati dal paese: l’Alaska,...

  6. I settori di punta sono il terziario ( banche, assicurazioni, trasporti, commercio, editoria, intrattenimento) e l' industria ( petrolio, armi, prodotti di largo consumo, aerospazio, automobili, elettronica, informatica, telematica ).