Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La storia di Shanghai, dai primi resti preistorici fino ad oggi: guerra sino-giapponese, arrivo degli occidentali e altro. Scopri le tappe più importanti.

    • Pudong E Puxi: I Due Lati Di Shanghai.
    • IL Bund
    • IL Museo Di Shanghai
    • Xintiandi
    • L’Oriental Pearl Tower
    • La Shanghai Tower
    • Lo Shanghai World Financial Center
    • IL Giardino Yuyuan
    • Zhujiajiao
    • Lo Shanghai Urban Planning Exhibition Center

    Il Fiume Huangpu divide la città in due macro aree, Pudong e Puxi, che prendono il nome dalla propria posizione geografica. Sulla sponda Est (in cinese Dong) del fiume sorge la zona di Pudong (浦东) mentre sul versante Ovest (Xi) si trova Puxi(浦西). Pudong viene comunemente considerata la Shanghai del futuro e Puxi quella del passato. L’area di Pudong...

    Nella zona di Puxi l’attrazione più importante è senza dubbio il Bund: un viale lungo 1,5km posizionato sulla riva ovest del fiume e che si affaccia sul futuristico quartiere di Pudong. Il Bund prende il nome da un’espressione anglo-indiana che significa “le rive della baia fangosa” e in origine tale zona fangosa era utilizzata per lo scarico merci...

    L’edificio del Museo di Shanghai è molto particolare, è formato da una pianta quadrata e da una cupola rotonda. Questa scelta rispecchia il concetto dell’antica filosofia cinese del Feng Shui secondo cui il “cielo rotondo copre la terra quadrata”. Il Museo è gratuito ed è famoso per la sua collezione di rare opere d’arte. Al momento ospita più di 1...

    XinTianDiè un quartiere centrale della grande metropoli. Il nome significa letteralmente “Nuovo Paradiso e Terra”. È un’area romantica e affascinante dove si conserva ancora lo spirito della vecchia Shanghai ed è popolata da eleganti vie alberate, botteghe, attività culturali, laboratori, ristoranti e bistrot ed è un punto di ritrovo per molti resi...

    L’Oriental Pearl Tower è la torre televisiva di Shanghaialta 468m ed è uno degli edifici simbolo di Pudong per la sua altezza, i colori e la forma inusuali. La torre, dallo stile architettonico futurista, è costituita da tre grandi sfere e si poggia su un immenso prato verde. La maggiore delle sfere ha un diametro di 50 metri, la seconda di 45 metr...

    La torre di Shanghai è il grattacielo più alto della Cinae il secondo più alto del mondo dopo il Burj Khalifa a Dubai. È un edificio costruito secondo i principi di efficienza energetica e sostenibilità. La forma a spirale vuole simboleggiare il collegamento tra passato e futuro seguendo una rotazione di 120° intorno all’asse verticale. La torre è ...

    Il Centro Finanziario Mondiale di Shanghai (492 m) è il terzo grattacielo più altodella città e di tutta la Cina ed è stato inaugurato il 30 agosto del 2008. È formato da 104 piani, di cui tre interrati di parcheggio, negozi, sale conferenze dal 1° al 5° piano, uffici fino al 77° piano, il Grand Hotel Hyatt tra il 79° e il 93° ed in cima, dal 94° a...

    Yuyan letteralmente significa “Giardino della felicità”, risale ai tempi della dinastia Ming e si trova al centro della città vecchia di Shanghai, non molto distante dal Bund. È formato da giardini interni ed esternie si estende per circa due ettari di terreno. All’interno si trovano numerose rocce, stagni, porte e ponti che separano le varie zone ...

    L’area di Zhujiajiao (朱家角) fa parte della città antica di Shanghai. In netto contrasto con il resto della città, questa zona è caratterizzata daicanali e dalla presenza di un villaggio d’acqua. È abitata prevalentemente da anziani o giovaniartisti. Al momento le strade sono prevalentemente turistiche con pub, bar e negozi d’arte. A nord vi è l’anti...

    Il Centro espositivo per la pianificazione urbanistica di Shanghai è un museo di 7000 metri quadrati che mostra lo sviluppo storico di Shanghai. Un plastico di migliaia di metri quadrati rappresenta la città attuale e, contemporaneamente, un sistema tridimensionale mostra invece come sarà la città nel 2020.

  2. it.wikipedia.org › wiki › ShanghaiShanghai - Wikipedia

    La maggior parte dei residenti di Shanghai sono i discendenti di immigrati provenienti dalle due province adiacenti di Jiangsu e Zhejiang, che si trasferirono a Shanghai alla fine del XIX secolo, regioni dove era uso parlare la lingua wu.

  3. Shanghai. Shanghai, ha cominciato la vita come una piccola città di pescatori, che dal 1000 dC è stato occupato in via di sviluppo in un porto di mare. Mura sono state costruite nel 1553, e questo è generalmente considerata come la data in cui la città di Shanghai stato raggiunto.

  4. 1 giorno fa · Per la sua prosperità economica ed il suo carattere cosmopolita, Shangai fu il principale caposaldo del partito comunista cinese che fu fondato nella città nel 1921.

  5. Ebbene, contrariamente a molte città cinesi con una storia lunga e varia, la storia di Shanghai è molto breve. Gli inglesi aprirono la concessione sul sito dopo la prima guerra dell'oppio e iniziarono così lo sviluppo della città.

  6. Storia. Nel sec. III a. C. il territorio su cui sorge l'odierna Shanghai era compreso nei possedimenti di Shen: donde, sovente, l'uso di tale termine alternativamente a quello di Shanghai. L'attuale denominazione della città risale all'epoca della dinastia Song (960-1279).