Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il cassetto fiscale è il servizio che consente la consultazione delle proprie informazioni fiscali, come: dati anagrafici. dati delle dichiarazioni fiscali. dati dei rimborsi. dati dei versamenti effettuati tramite modello F24 e F23. atti del registro (dati patrimoniali)

  2. Cassetto fiscale. Il Cassetto fiscale è il servizio che consente la consultazione delle proprie informazioni fiscali relative a: dati anagrafici; dati delle dichiarazioni fiscali; dati di condono e concordati; dati dei rimborsi; dati dei versamenti effettuati tramite Modello F24 e F23; dati patrimoniali (atti del registro).

  3. 14 giu 2024 · Accedendo con Spid, Carta nazionale dei servizi, Carta di identità elettronica e credenziali dellAgenzia delle Entrate, è possibile utilizzare tutti servizi on line, come il cassetto fiscale, la dichiarazione dei redditi precompilata, la funzionalità di consegna dei documenti, la richiesta dei certificati, la dichiarazione di successione, in un...

  4. 23 dic 2016 · L'Agenzia - Cassetto fiscale - Agenzia delle Entrate. Cassetto fiscale. Questa scheda servizio è aggiornata al 23 dicembre 2016. Il servizio permette ai contribuenti registrati ai servizi telematici dell'Agenzia di consultare i propri dati fiscali.

  5. Agenzia delle Entrate - Cassetto fiscale

  6. Accedi con CIE. La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento personale che attesta l'identità del cittadino. Dotata di microprocessore, oltre a comprovare l'identità personale, permette l'accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione.

  7. In questa mia guida, infatti, ti mostrerò come accedere al cassetto fiscale attraverso il sito dellAgenzia delle Entrate, servizio che permette appunto di consultare le proprie informazioni fiscali, come i dati delle dichiarazioni fiscali, dei rimborsi e dei versamenti effettuati tramite modelli F24 ed F23.

  8. 27 lug 2017 · Il Cassetto Fiscale è il servizio telematico che l’ Agenzia delle Entrate mette a disposizione di tutti i contribuenti in possesso del Pin personale Fisconline. Consente di visualizzare le proprie informazioni fiscali su, ad esempio, dichiarazioni dei redditi, rimborsi d’imposta e versamenti effettuati.

  9. Dal 1° ottobre 2021, per accedere alla propria area riservata sul sito dellAgenzia delle Entrate e consultare i dati contenuti nel proprio cassetto fiscale tutti i cittadini devono necessariamente essere in possesso di un’ identità digitale: le opzioni previste sono SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’identità Elettronica...

  10. Il funzionamento del cassetto fiscale è alquanto semplice: si effettua l'accesso al sito Internet dell'Agenzia delle Entrate, si va nella sezione dedicata al proprio cassetto fiscale e da lì si consultano le informazioni di proprio interesse. Lascia che ti spieghi più nel dettaglio come avvalertene. Come vedere cassetto fiscale privato.

  11. Le informazioni che ci comunica, come ad esempio il nome e il cognome, il codice fiscale, le sono richieste per registrarsi all'Area Riservata del sito web dell'Agenzia delle Entrate e per usufruire dei servizi telematici (Fisconline, Cassetto Fiscale, La tua dichiarazione precompilata, Fatture e Corrispettivi ecc.) presenti sul sito web dell'Agenzia.

  12. 3 apr 2024 · Il Cassetto fiscale è il servizio online che lAgenzia delle Entrate mette a disposizione di contribuenti ed intermediari per la consultazione e la gestione delle proprie informazioni...

  13. 29 lug 2019 · Il cassetto fiscale è un servizio personale messo a disposizione dall’ Agenzia delle Entrate che permette all’utente di consultare online tutte le proprie informazioni fiscali.

  14. 27 feb 2024 · Il Cassetto fiscale dellAgenzia delle Entrate consente di consultare le informazioni fiscali seguenti: dati anagrafici. dichiarazioni fiscali. rimborsi. condono e concordati. versamenti F24 e F23. dati e informazioni relativi agli studi di settore e agli indicatori sintetici di affidabilità fiscale (Isa)

  15. 10 ott 2017 · Nel dettaglio, il Cassetto fiscale ci informa sulle seguenti informazioni fiscali: dati anagrafici. dati delle dichiarazioni fiscali. dati di condono e concordati. dati dei rimborsi. dati dei versamenti effettuati tramite modello F24 e F23. dati patrimoniali (atti del registro) dati e informazioni relativi agli studi di settore.

  16. 23 gen 2023 · Il cassetto fiscale è un servizio online, messo a disposizione dallAgenzia delle Entrate, all’interno del quale sono disponibili numerosi documenti fiscali che il contribuente può consultare.

  17. 16 set 2021 · Ecco cosa cambia. 16 settembre 2021. Cassetto fiscale, accesso solo con SPID, CIE o CNS dal 1° ottobre 2021. Alla mezzanotte del 30 settembre saranno ufficialmente dismesse le credenziali Fisconline per l’accesso al Cassetto Fiscale e più in generale ai servizi online dell’ Agenzia delle Entrate.

  18. Il cassetto fiscale è l’equivalente virtuale dell’archivio cartaceo in cui lAgenzia delle Entrate conserva alcune informazioni di natura fiscale e patrimoniale relative al singolo contribuente, accessibili direttamente online gratuitamente.

  19. Il contribuente può delegare la consultazione del proprio cassetto fiscale agli intermediari di cui all’art. 3, comma 3, del D.P.R. 322/1998, fino a un massimo di due, con le seguenti modalità: online, utilizzando l’apposita funzionalità, disponibile nell’area riservata.

  20. 11 giu 2024 · Cos'è il cassetto fiscale. Si tratta di un servizio offerto dall'Agenzia delle Entrate che consente al contribuente di consultare le informazioni di natura fiscale e patrimoniale che lo riguardano: dati anagrafici. dati delle dichiarazioni fiscali. dati e informazioni relativi a rimborsi, condoni, concordati.

  1. Le persone cercano anche