Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CatanzaroCatanzaro - Wikipedia

    Catanzaro (IPA [katanˈʣaːro] ascolta ⓘ; in catanzarese Catanzaru. IPA [ˌkatanˈʦaːru]) è un comune italiano di 84 115 abitanti, capoluogo della Calabria. Storico capoluogo della Calabria Ultra per oltre due secoli, Catanzaro è sede dell'università "Magna Græcia".

  2. Tutte le notizie di Cronaca, Politica, Economia, Sport e Cultura di Catanzaro ed i comuni della provincia.

  3. Nasce “Nuvola”: il primo festival del fumetto a Catanzaro. Al Complesso monumentale del San Giovanni dal 14 al 16 giugno.

  4. Esplora Catanzaro, la Città delle tre V, tra storia antica, monumenti come il Ponte Bisantis, e specialità gastronomiche calabresi.

  5. Catanzaro, cosa vedere e cosa fare nella città della Calabria: musei da visitare, luoghi imperdibili, attività con i bambini e cucina locale.

  6. 28 apr 2020 · La guida completa su Cosa Vedere a Catanzaro e dintorni. Attrazioni, mare, montagna, borghi e fiumi. Continua a leggere e scopri cosa vedere.

  7. Catanzaro (89.364 abitanti, censimento 2011) è la Città Capoluogo della Regione Calabria. Situata strategicamente nell’omonimo istmo – il punto più stretto della Penisola, appena 35 chilometri dalla costa jonica a quella tirrenica – è importante centro direzionale, commerciale e culturale, ospitando considerevoli funzioni ...

  8. Le migliori cose da fare a Catanzaro, Provincia di Catanzaro: 33.270 recensioni e foto di 174 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Catanzaro.

  9. Catanzaro, la capitale della Calabria, è una città ricca di storia e cultura, che offre molte attrazioni turistiche imperdibili. Una tappa obbligata è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, un vero gioiello architettonico con la sua facciata in stile romanico-gotico.

  10. calabriastraordinaria.it › destinazioni › catanzaro-la-citta-tra-i-due-mariCatanzaro | Calabria Straordinaria

    15 feb 2024 · Capoluogo della Calabria e dell'antica provincia di Calabria Ultra, Catanzaro è conosciuta come la Città tra due mari, poiché è situata nell'istmo di Catanzaro, il punto più stretto d’Italia, che separa il litorale Ionico da quello Tirrenico, lungo appena 35 chilometri.

  1. Le persone cercano anche