Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico Sociale, Liceo Linguistico.

    • Docenti

      Riapertura ricevimento famiglie, mese di marzo in modalità...

    • Studenti

      Di seguito è possibile trovare l’allegato ministeriale che...

    • Organigramma

      Di seguito l’organigramma 2023-2024 dell’Istituto...

    • I Nostri Indirizzi

      Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a...

  2. 30 mag 2024 · LIstituto Magistrale Statale “Margherita di Savoia” è Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico-sociale e Liceo Linguistico.

  3. 12 mar 2024 · Da questa pagina puoi registrarti e puoi accedere al servizio delle Iscrizioni on line, cercare e scegliere la scuola o il centro CFP desiderati, trovare utili informazioni sulla procedura (dalla registrazione alla compilazione del modulo di iscrizione, dall’inoltro al successivo trattamento della domanda).

  4. Le notizie. Leggi tutto. Avviso scadenza presentazione domande per gli esami integrativi - sessione di settembre 2024. 14 giu 2024. Condividi. Piattaforma Unica - nuove funzionalità disponibili dal 10 giugno 2024. 11 giu 2024. Condividi. Notifica dello studio autonomo nei documenti di valutazione di fine anno. 11 giu 2024. Condividi.

  5. Tutte le informazioni più utili, i contatti, la mappa e le statistiche dell'istituto MARGHERITA DI SAVOIA, situato in VIA CERVETERI, 55/57, 00100 ROMA (RM)

    • RMPM08000B (Istituto principale)
    • VIA CERVETERI, 55/57, 00100 ROMA (RM)
    • 0667663803
    • 06121122065
  6. www.margheritadisavoia.edu.it › la-storiaLa storia

    Il “Margherita di Savoia” nasce nel 1891 con Regio Decreto n. 98. Nell'anno scolastico 1923-1924, quando entra in vigore la Riforma Gentile e Lombardo-Radice, la scuola viene trasformata in Regio Istituto Magistrale e nel 1929 diventa la seconda in Italia per popolazione scolastica.

  7. archivio2024.margheritadisavoia.edu.it › storiaIstituto Istruzione Statale

    Il “Margherita di Savoia” nasce nel 1891 con Regio Decreto n. 98. Nell'anno scolastico 1923-1924, quando entra in vigore la Riforma Gentile e Lombardo-Radice, la scuola viene trasformata in Regio Istituto Magistrale e nel 1929 diventa la seconda in Italia per popolazione scolastica.