Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Technology Readiness Level (TRL, in italiano Livello di Maturità Tecnologica) è una metodologia per la valutazione del grado di maturità di una tecnologia, sviluppata originariamente dalla NASA nel 1974 e successivamente modificata.

  2. TRL is determined during a technology readiness assessment (TRA) that examines program concepts, technology requirements, and demonstrated technology capabilities. TRLs are based on a scale from 1 to 9 with 9 being the most mature technology. TRL was developed at NASA during the 1970s.

  3. Total Request Live (noto principalmente con acronimo TRL) è un programma televisivo italiano andato in onda su MTV Italia dal 1º novembre 1999 al 24 settembre 2010, nonché la versione italiana del popolare show televisivo americano Total Request Live.

  4. TRL è una emittente televisiva locale del Lazio e Umbria . Storia. Televisione. La prima trasmissione arrivò nel 2011. La sua funzione attuale è intesa come mezzo di servizio per le istituzioni e per tutte le associazioni locali.

  5. Technology Readiness Level (in breve TRL) indica una metrica di valutazione del grado di maturità tecnologica di un prodotto o processo. È basata su una scala di valori da 1 a 9, dove 1 è il più basso (ricerca di base) e 9 il più alto (prima produzione).

  6. La scala Technology Readiness Level (TRL) è uno strumento unificato per misurare il grado di maturità tecnologica di una tecnologia/servizio/soluzione.

  7. La ricerca muove i primi passi dalla base a quella applicata. Il livello 1 è quello dei paper scientifici. TRL 2. Formulazione di prin ipi he sostengono l’appliailità di un’invenzione. Viini al deposito di un revetto. TRL 3. La ricerca dimostra la fattibilità. Ricerca e Sviluppo possono partire.