Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 apr 2024 · Accedi alla tua precompilata. Tutore/Curatore speciale/Amministratore di sostegno o Genitore o Persona di fiducia per presentare la dichiarazione di un minore o tutelato o soggetto interessato.

    • Cos’È
    • Quando è Disponibile
    • Le Principali Novità Del 2023
    • I Dati Presenti Nel Modello
    • I Vantaggi

    L’Agenzia delle entrate mette a disposizione dei contribuenti, sul proprio sito internet, la dichiarazione precompilata, sia per chi presenta il modello 730 sia per chi presenta il modello Redditi. Si tratta di una vera e propria dichiarazione precompilata dall’Agenzia, nella quale sono già inseriti i dati su redditi, ritenute, versamenti e numeros...

    A partire dal 2 maggio 2022, in un’area autenticata del sito internet dell’Agenzia delle entrate è disponibile la dichiarazione precompilata 2023 (730 e Redditi) e il relativo foglio riepilogativo. Potrà essere inviata, se si sceglie il modello 730, fino al 2 ottobre 2023. Il 30 novembre 2023 è invece la scadenza per l’invio del modello Redditi. Pe...

    Una importante novità, prevista da quest’anno, è la possibilità di annullare anche il modello Redditi Persone fisiche (e i modelli Redditi Persone fisiche correttivi ad esso collegati) inviato tramite l’applicativo web. A seconda se è stato predisposto o meno il modello F24, le scadenze per l’annullamento sono diverse (si veda il capitolo 5). Ulter...

    Nella dichiarazione precompilata 2023 sono presenti: 1. dati della Certificazione unica (Cu), consegnata dal datore di lavoro o ente pensionistico, nella quale sono indicati il reddito di lavoro dipendente o di pensione, le ritenute Irpef e le addizionali regionale e comunale, i compensi di lavoro autonomo occasionale, i premi di risultato, i rimbo...

    730 PRECOMPILATO Oltre ad avere il modello già compilato, in cui sono stati già inseriti la maggior parte dei dati e calcolate le imposte da pagare o il rimborso da incassare, il contribuente che utilizza il 730 precompilato: 1. deve solo preoccuparsi di verificare l’esattezza e la completezza dei dati inseriti dall’Agenzia delle entrate e, se nece...

  2. dichiarazioneprecompilata.agenziaentrate.gov.it › PrecomAgenzia delle Entrate - Home

    Online la precompilata 2024: ok all’invio. E’ ora possibile modificare e trasmettere la dichiarazione precompilata all’Agenzia. Da quest’anno con il nuovo 730 semplificato il cittadino è guidato fino all’invio della dichiarazione con una interfaccia più intuitiva e parole semplici. Guida sulla dichiarazione precompilata. Comunicato ...

  3. Accedi con SPID/CIE/CNS. Accedi con altre modalità. Fisconline se hai pin e password rilasciati dall'Agenzia delle Entrate. Tutore/Curatore speciale/Amministratore di sostegno o Genitore o Rappresentante (persona di fiducia) se presenti la dichiarazione di un tutelato o minore o rappresentato.

  4. Il modello 730 precompilato viene messo a disposizione del contribuente, a partire dal 30 aprile, in un’apposita sezione del sito web del- l’Agenzia delle entrate www.agenziaentrate.gov.it. E' possibile accedere al 730 precompilato utilizzando: un'identità SPID – Sistema pubblico d'identità digitale; CIE - Carta di identità elettronica;