Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 feb 2022 · Il Titolo II della Costituzione della Repubblica Italiana stabilisce, all’art. 83, che il Presidente della Repubblica è eletto, in seduta comune, dai membri del Parlamento, ossia i Deputati e i...

    • Mattia Tamborini
  2. L'elezione del presidente della Repubblica Italiana del 2022 si è svolta dal 24 al 29 gennaio 2022, da parte del Parlamento italiano in seduta comune integrato dai delegati regionali. Il presidente uscente è Sergio Mattarella, che viene rieletto all'VIII scrutinio.

  3. «Il Presidente della Repubblica italiana è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. All'elezione partecipano tre delegati per ogni Regione eletti dal Consiglio regionale in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze. La Valle d'Aosta ha un solo delegato.

    • Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. All'elezione partecipano tre delegati per ogni Regione eletti dal Consiglio regionale in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze.
    • Può essere eletto Presidente della Repubblica ogni cittadino che abbia compiuto cinquanta anni d'età e goda dei diritti civili e politici. L'ufficio di Presidente della Repubblica è incompatibile con qualsiasi altra carica.
    • Il Presidente della Repubblica è eletto per sette anni. Trenta giorni prima che scada il termine, il Presidente della Camera dei deputati convoca in seduta comune il Parlamento e i delegati regionali, per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica.
    • Le funzioni del Presidente della Repubblica, in ogni caso che egli non possa adempierle, sono esercitate dal Presidente del Senato. In caso di impedimento permanente o di morte o di dimissioni del Presidente della Repubblica, il Presidente della Camera dei deputati indice la elezione del nuovo Presidente della Repubblica entro quindici giorni, salvo il maggior termine previsto se le Camere sono sciolte o manca meno di tre mesi alla loro cessazione.
  4. 25 gen 2022 · La diretta delle votazioni per l'elezione del presidente della Repubblica: oggi i Grandi elettori tornano in Aula. Segui i risultati dello spoglio

  5. 1 gen 2022 · Il Parlamento in seduta comune dei suoi membri, con la partecipazione dei delegati regionali, è convocato dal Presidente della Camera dei deputati per procedere all'elezione del Presidente della Repubblica. La Costituzione stabilisce che l’elezione ha luogo a scrutinio segreto, a maggioranza di due terzi dell’Assemblea.

  6. Il Presidente della Repubblica. Biografia; Funzioni e atti; Visite istituzionali; Adesioni presidenziali; Simboli; Onorificenze; Alfiere della Repubblica