Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 ott 2023 · La gamma GT mostra dei valori alti nella maggior parte delle patologie che causano un danno al fegato o alle vie biliari. Normalmente è il primo enzima epatico che aumenta nel sangue quando uno dei canali che trasporta la bile dal fegato all'intestino si ostruisce, per esempio a causa di un calcolo.

  2. 29 gen 2020 · Valori alti di Gamma Glutamil Transferasi possono essere un indicatore di: Patologie epatiche (epatiti di origine virale, cirrosi, forme tumorali o terapia con farmaci tossici per il fegato); Alcolismo; Malattia cardiovascolare, scompenso cardiaco congestizio e/o ipertensione; Diabete; Pancreatiti; Malattie renali; Ipertiroidismo ...

    • Descrizione
    • Interpretazione
    • Quando Viene Richiesto L'esame
    • Preparazione Richiesta

    La gammaglutamil transferasi (GGT, o Gamma GT) è un enzima che si trova principalmente in rene, fegato e nelle cellule pancreatiche, mentre altri tessuti ne contengono quantità decisamente inferiori; la presenza nel sangue della molecola sembra tuttavia essere legata prevalentemente al sistema epatobiliare (fegato e vie biliari). In condizioni fisi...

    Elevati livelli di Gamma GT sono generalmente indicativi di un problema al fegato, ma non forniscono ulteriori informazioni né indicazioni più specifiche. Nella maggior parte dei pazienti l’entità dell’aumento è correlata alla gravità del disturbo, ovvero più alti sono i valori, più grave è il danno. Un valore elevato si può riscontrare anche nei c...

    L’esame viene prescritto quando si ipotizza la presenza di una malattia epatica (fegato) o quando sia necessario monitorarne l’andamento; i sintomi principali che possono indurre al dubbio sono 1. ittero, 2. nausea e/o vomito, 3. gonfiore addominale, 4. dolore addominale, 5. prurito, 6. stanchezza. In alcuni contesti viene richiesto per verificare ...

    La determinazione delle GGT richiede di presentarsi a digiuno al prelievo (da almeno 8 ore), perché la concentrazione dell’enzima si riduce dopo i pasti; anche piccole quantità di alcol, assunte nelle 24 ore precedenti al prelievo di sangue, possono provocare innalzamenti temporanei, così come il fumo.

  3. 27 apr 2023 · Normalmente, un adulto sano ha un livello di Gamma-GT compreso tra 0 e 45 U/L. Se il livello di Gamma-GT è superiore a 45 U/L, può indicare una malattia del fegato. Nell’uomo, i valori di Gamma-GT possono variare in base all’età e al sesso. Nelle donne, i valori normali sono generalmente più bassi rispetto agli uomini.

  4. 7 nov 2022 · Un intervallo di riferimento comune per gli adulti è compreso tra 5 e 40 U/L (unità per litro). È importante notare che i livelli di GGT sono, in media, leggermente più alti negli uomini rispetto alle donne. Inoltre, i livelli dell’enzima aumentano con l’età nel sesso femminile, al contrario dei maschi.

    • valori di riferimento ggt1
    • valori di riferimento ggt2
    • valori di riferimento ggt3
    • valori di riferimento ggt4
    • valori di riferimento ggt5
  5. 17 nov 2021 · Il livelli di gamma-GT possono variare a seconda dell’età e del sesso: Maschi. 0 – 11 mesi: inferiore a 178 U/L. 12 mesi – 6 anni: inferiore a 21 U/L. 7 – 12 anni: inferiore a 24 U/L. 13 – 17 anni: inferiore a 43 U/L. età adulta: 8 – 61 U/L. Femmine. 0 – 11 mesi: inferiore a 178 U/L.

  6. 14 mar 2024 · I valori bassi o normali di GGT nel sangue non sono preoccupanti in quanto indicano una buona funzionalità epatica. I valori normali possono variare a seconda dell’età e del sesso. Secondo la Mayo Clinic , il range normale per i livelli GGT è di 9-48 unità per litro (U / L). [ 1 ]