Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Accedi a MyINPS. Attraverso MyINPS, la tua pagina personale, potrai utilizzare il portale in modo più semplice ed efficace. Quello che ti serve, quando ti serve. MyINPS ti offre un’esperienza facilitata con contenuti pensati appositamente per te. Pronti a rispondere alle tue domande. Aiutaci a conoscerti meglio per fornirti risposte puntuali ...

  2. INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. SPID è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati.

  3. serviziweb2.inps.it › PassiWeb › jspINPS - Autenticazione

    INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. La Carta Nazionale dei Servizi o CNS è una smart card o una chiavetta USB che contiene un "certificato digitale" di autenticazione personale, utile per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

  4. serviziweb2.inps.it › PassiWeb › jspINPS - Autenticazione

    Autenticazione. PIN. SPID. CIE. CNS. eIDAS. Se hai la nuova Carta di identità elettronica, di seguito CIE, puoi utilizzarla per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione. Per accedere hai bisogno dei relativi codici PIN e PUK: la prima parte dei due codici è nella ricevuta della richiesta CIE, la seconda parte viene consegnata ...

  5. servizi2.inps.it › servizi › IseePrecompilatoINPS - Isee Precompilato

    INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. La Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) è un documento che contiene le informazioni di carattere anagrafico, reddituale e patrimoniale ed è caratterizzata da dati autodichiarati in parte dal cittadino con altri precompilati forniti dall’Agenzia delle Entrate e da INPS.

  6. il Reddito di Cittadinanza (RdC), finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale; la Pensione di Cittadinanza (PdC), destinata alle famiglie che abbiano già i requisiti per RdC e con componenti: di età pari o superiore a 67 anni; di età inferiore a 67 anni in condizione di disabilità grave o non autosufficienti.

  7. serviziweb2.inps.it › PortalePagamenti › caricaPaginaPortale dei pagamenti - INPS

    INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Il Portale dei Pagamenti offre ai cittadini un punto unico dove è possibile trovare i servizi abilitati al pagamento, semplificando in questo modo il rapporto con i cittadini e nello stesso tempo evitando code agli sportelli.

  8. Sito ufficiale di INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale) Il tuo parere è importante. Tutti i suggerimenti, i feedback e le opinioni degli utenti che navigano il Portale sono fondamentali per migliorarlo e soddisfare le vostre esigenze

  9. Il Consulente digitale delle pensioni è un servizio online dell'INPS che ti permette di simulare il calcolo della tua pensione, conoscere le opzioni di uscita dal lavoro e richiedere un'assistenza personalizzata. Per accedere al servizio devi avere un'identità digitale (CNS, eIDAS o SPID) e registrarti a MyINPS.

  10. L'elenco dei servizi per la regolarizzazione e la richiesta di autorizzazione al versamento volontario dei contributi. Seleziona il servizio in base alle operazioni relative ai contributi (versamento, regolarizzazione e autorizzazione) e trasmissione dei dati retributivi.

  11. Palazzo INPS Direzione Generale. L'Istituto nazionale della previdenza sociale, meglio conosciuto con l'acronimo INPS, è il principale ente previdenziale del sistema pensionistico pubblico italiano, presso cui debbono essere obbligatoriamente iscritti tutti i lavoratori dipendenti pubblici o privati e la maggior parte dei lavoratori autonomi, che non abbiano una propria cassa previdenziale ...

  12. Perché usare Pensami. Ti dà una consulenza pensionistica "fai da te" per scoprire quando e come andare in pensione cumulando tutta la contribuzione. Ti fa conoscere le principali pensioni e alcuni istituti per anticipare l'accesso alla pensione. Non ti dà informazioni sugli importi delle pensioni né sulle pensioni previste per determinate ...

  13. Ricerca Attestati di Malattia. Ricerca per Codice Fiscale e Numero Certificato. Codice Fiscale. Num. Certificato. Codice di controllo: Altra immagine. Codice di controllo. INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale.

  14. Simulazione del Calcolo dell'ISEE Funzione di acquisizione dei dati e simulazione del calcolo dell'ISEE Ordinario e degli ISEE specifici. Serve a simulare in maniera semplificata il calcolo dell'ISEE Ordinario (che si applica alla generalità delle prestazioni sociali agevolate) e degli ISEE specifici (ISEE minorenni, ISEE Università ecc.).

  15. Sito ufficiale di INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale) Questo sito utilizza i cookie per migliorare i servizi e ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’utente.

  16. serviziweb2.inps.it › RichiestaPin › jspINPS - Richiesta PIN

    INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Dal 1° ottobre 2021 la richiesta del PIN resta in uso solo per i residenti all'estero non in possesso di un documento di identità italiano, in quanto impossibilitati a richiedere le credenziali SPID.

  17. La fotografia del contesto economico e sociale italiano è stata scattata dal XXII Rapporto annuale Inps, presentato oggi agli... Ansa. Inps, nel 2022 la spesa per le pensioni è aumentata del 3,8%.

  18. 2 feb 2022 · Da 2022 tetto di 1.199 euro a prescindere dalla retribuzione mensile del lavoratore. Arrivano le nuove regole sulla cassa integrazione. L'importo massimo dell'assegno sarà per tutti pari a 1.199 ...

  19. Sito ufficiale di INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale) Il Cassetto previdenziale del contribuente permette di accedere a: Contatti:

  20. L’Inps si riserva comunque di fornire ulteriori indicazioni in materia, successivamente all’emanazione del citato decreto interministeriale. Cassa integrazione 2023: lavoratori call center

  21. 19 apr 2017 · INPS risponde - visualizzazione dei quesiti posti nel punto cliente informativo; modelli (Certificazione Unica dal 2016, Certificazione Unica dal 2015 – CUD unificato 2013-2014 – CUD pensionati fino al 2012, CUD assicurati fino al 2012, Certificato di pensione – OBIS/M, certificato fiscale professionisti, altre certificazioni fiscali) - visualizzazione dei relativi modelli;

  22. 23 feb 2023 · Il decreto Rilancio, inoltre, ha introdotto la possibilità che l’INPS anticipi ai lavoratori destinatari di trattamenti di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO), Cassa Integrazione Guadagni in Deroga (CIGD) e assegno ordinario, a pagamento diretto, una somma pari al 40% delle ore autorizzate per l’intero periodo, entro 15 giorni ...

  1. Le persone cercano anche