Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. teologiaverona.it › formazione-teologica › issrISSR - Teologia Verona

    L’Ufficio Scuola della Diocesi di Verona lancia il bando di accesso al corso di formazione per supplenti nell’insegnamento della religione cattolica. Nel documento allegato sono disponibili le informazioni circa i criteri e le modalità di accesso, la sede, le date e i costi.

  2. Gli Istituti Superiori di Scienze Religiose (ISSR), che offrono un percorso di studio solo di primo e secondo ciclo, sono collegati ad una Facoltà ecclesiastica di Teologia, la quale ne assume la responsabilità accademica.

  3. L'Istituto Superiore di Scienze Religiose (spesso abbreviato ISSR) è una facoltà universitaria che promuove lo studio e la ricerca scientifica sul fenomeno religioso.

  4. Situata in uno degli edifici più prestigiosi del centro di Verona antica è il luogo ideale per rispondere alle esigenze di promozione degli studi teologici del laicato e dei religiosi ed è aperta a tutti coloro che intendono conseguire una formazione teologica a livello scientifico.

  5. 29 nov 2017 · Era il 20 ottobre del 1967 quando il vescovo Giuseppe Carraro fondò l’Istituto veronese, nato come “Scuola di teologia per laici e religiose”. Trovandosi alla prima Assemblea generale del Sinodo dei vescovi, mons. Carraro datava l’appello per la Scuola: “Roma, dal Sinodo dei vescovi”. Partì da lì la

  6. 1 set 2021 · ISSR: la proposta del nuovo anno accademico. Anche per l'anno 2021-2022 l'Istituto Superiore di Scienze Religiose San Pietro Martire, in collegamento accademico con la Facoltà Teologica del Triveneto, offre un percorso di studi volto alla conoscenza degli elementi principali della teologia intesa come studio delle religioni e dei ...

  7. I corsi dellISSR sono attivati in vista della formazione accademica di laici e religiosi: per la formazione dei docenti di Religione cattolica nelle scuole; per una più cosciente e attiva partecipazione ai compiti di evange-lizzazione nel mondo contemporaneo; per favorire l’assunzione di competenze professionali nella vita